Spazio satira
Frosinone
14.10.2024 - 15:49
Negli ultimi dodici mesi l’argomento è rimasto sempre nell’attualità della politica cittadina: l’apertura della maggioranza alla Lista Marini. Ci sono stati numerosi (e mai smentiti) contatti tra il sindaco Riccardo Mastrangeli da una parte e il consigliere Andrea Turriziani e il coordinatore della civica Francesco Trina dall’altra. In qualche occasione Mastrangeli ha incontrato pure l’ex primo cittadino Michele Marini. Per diversi motivi l’intesa non si è mai concretizzata, nonostante in aula consiliare alcune convergenze si sono registrate. Stavolta però potrebbe essere la volta buona, almeno stando ai “boatos” che stanno circolando. Qualora un’opzione del genere si concretizzasse, l’assessore potrebbe essere Francesco Trina, peraltro già vicesindaco di Nicola Ottaviani. Adesso potrebbe varcare il Rubicone.
Attualmente la giunta è parametrata su 8 assessori. Si può arrivare a quota 9. Fra l’altro il sindaco Riccardo Mastrangeli gestisce ad interim diverse deleghe: urbanistica, personale, affari generali, Partecipate, polizia locale. Dunque non mancano i possibili incastri. Da capire quali saranno le tappe. Venerdì c’è stato il passaggio in maggioranza del consigliere Francesca Campagiorni, eletta nel Polo Civico. Ha aderito al gruppo di Fratelli d’Italia. In questo modo non è un’apertura alle opposizioni ma un ingresso in maggioranza. E questo è un elemento che fa la differenza. Peraltro in politica la forma è spesso sostanza. Andrea Turriziani, amministratore comunale di lungo corso, lo sa perfettamente.
In questo momento la maggioranza conta 18 consiglieri su 33. Le opposizioni sono a quota 10. Poi ci sono 5 esponenti (eletti nel centrodestra) posizionati sull’appoggio esterno: Pasquale Cirillo e Maurizio Scaccia (Forza Italia), Anselmo Pizzutelli e Maria Antonietta Mirabella (Lista Mastrangeli), Giovanni Bortone (Lega). Nei mesi scorsi si è costituito il gruppo FutuRa, formato da Giovambattista Martino, Teresa Petricca e Francesco Pallone. I primi due eletti nella Lista Ottaviani, il terzo nella Lista Mastrangeli. Nei giorni scorsi non sono mancate frizioni, dopo che la civica aveva mosso critiche su alcune scelte relative alla viabilità urbana, in particolare ai «sovvertimenti di circolazione dovuti ai lavori del Brt e delle piste ciclabili». Più di qualcuno, sia in giunta che in maggioranza, aveva altresì sottolineato il fatto che Francesco Pallone è consigliere delegato allo sport. Poi c’è stato un faccia a faccia tra Mastrangeli e gli esponenti di FutuRa, al termine della seduta consiliare di giovedì. I toni si sono stemperati, ma bisognerà aspettare per capire se siamo in presenza di una “pace” o di una “tregua”.
In ogni caso è in corso (da tempo) una partita a scacchi, giocata sull’orlo di una crisi di nervi. L’obiettivo dei leader del centrodestra cittadino è quello di poter avere una maggioranza autosufficiente, “sganciata” dai malpancisti. Un’operazione già effettuata nei confronti di Anselmo Pizzutelli, Maria Antonietta Mirabella e Giovanni Bortone. Per la verità anche nei confronti di Forza Italia, ma in questo caso il discorso è diverso: gli “azzurri” sono un partito, peraltro fondatore del centrodestra. Se la verifica alla Regione Lazio dovesse concludersi con una piena “ricucitura”, è possibile che il discorso venga riaperto pure a Frosinone, che peraltro è un Comune capoluogo.
Infine, FutuRa: non ha chiesto assessorati, ma ha posto un paletto forte sul “no” alle aperture nei confronti delle opposizioni. Un eventuale ingresso in maggioranza di Andrea Turriziani, dopo quello di Francesca Campagiorni, muterebbe il quadro. A quel punto potrebbero esserci ulteriori mosse. C’è altresì un tema di assunzione di una responsabilità politica. Riccardo Mastrangeli in questi ventotto mesi di consiliatura non ha estromesso nessuno dalla maggioranza. FutuRa ha ribadito di sentirsi parte della coalizione. Per tutti questi motivi è una partita a scacchi, giocata sull’orlo di una crisi di nervi. Aspettando la mossa del cavallo. Oppure quella... dell’arrocco.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione