Spazio satira
Frosinone
24.09.2024 - 11:57
Escamotage e tecniche sempre più evolute vengono messe in atto per tentare di truffare i poveri malcapitati. A Frosinone, la direttrice e i dipendenti di un ufficio postale sono riusciti a sventare una tentata truffa ai danni di due clienti. Una signora, la protagonista del caso in questione, ha ricevuto una telefonata da una fantomatica operatrice di sportello di un ufficio postale di Roma, che chiedeva di poter parlare con il marito per sbloccare un bonifico di cinquemila euro che i due, proprietari di un conto cointestato, avrebbero dovuto ricevere.
La donna, che già in precedenza era stata truffata, ha riagganciato, ma pochi minuti dopo ha ricevuto una nuova chiamata, da parte di un sedicente maresciallo dei carabinieri della caserma di Frosinone, che le intimava proprio di sbloccare il bonifico per non incorrere in un procedimento penale a suo carico. La donna ha nuovamente interrotto la telefonata e si è recata personalmente presso l’ufficio di Poste Italiane per esporre i fatti e verificare l’attendibilità delle chiamate ricevute poco prima.
La direttrice dell’ufficio postale ha confermato alla donna che si trattava di un tentativo di truffa telefonica, consigliandole di non rispondere a eventuali nuove telefonate o di troncarle quanto prima. Sono tante, ogni giorno, le tentate truffe ai danni, soprattutto ai danni di persone anziane. Poste Italiane ricorda che nessun dipendente dell’azienda è autorizzato a effettuare controlli su conti, titoli e libretti di risparmio o della pensione, né tantomeno a richiedere somme via telefono. Per nessun motivo vanno comunicati dati sensibili, e allo stesso modo non va reso noto il pin: come ricorda proprio Poste Italiane, va fatta particolare attenzione anche al momento del prelievo nel digitare il proprio codice, controllando preventivamente che nessuno stia osservando. Piccoli e semplici consigli che però potrebbero salvare qualche povero malcapitato da un tentativo di truffa.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione