Anagni
16.09.2024 - 10:00
Auto impegnate sul circuito Isam
Salvare la pista dell’Isam, unico posto sicuro per centauri ed automobilisti. Lo scorso 8 settembre, in occasione del memorial dedicato a Federico Quatrana, giovane vittima di un incidente sulla moto, durante il giro di pista effettuato sul circuito dell’Isam si è parlato dell’intenzione di cedere l’impianto ad un soggetto che lo demolirebbe per edificare dei capannoni.
La vendita, in un primo momento rallentata per il clamore suscitato da un articolo di stampa che faceva balenare interessi politici dietro l’operazione immobiliare, sarebbe andata a buon fine e per la pista anagnina si prospetterebbe ora il de profundis.
Molti giovani non si danno pace, sostenendo che la guida in pista non fa registrare gravi incidenti, come capita invece quotidianamente sulle strade. Amanti delle due e quattro ruote possono sfogare la loro passione sul nastro d’asfalto, attrezzato e curato da esperti. Non solo. L’Isam ha formato migliaia di piloti delle forze dell’ordine, forze speciali, testate giornalistiche, corrispondenti di guerra, autisti di enti ed istituzioni, conducenti che necessitano di patente di servizio. Inoltre, l collaborazione con il Centro di medicina dello sport del Coni e con l’Università di Roma “Sapienza” porta a sviluppare intese con le principali case costruttrici di veicoli nazionali ed internazionali. Per non parlare del crash test, unico in Italia valido per collaudare barriere stradali ed autostradali.
L’Isam nacque come creatura della Editoriale Domus di Gianni Mazzocchi e Flaviano Moscarini, fondatori delle riviste Quattroruote e Quattrosoldi (direttore responsabile Enzo Biagi). Il circuito anagnino esodì all’inizio degli anni Settanta; qui si testavano i test dei veicoli Fiat, Alfa Romeo e di altri marchi. Oggi alla guida dell’Istituto sperimentale auto e motori c’è l’ingegner Filippo Moscarini, volto noto della rubrica sui motori del Tg2. Ora la voce dell’imminente demolizione che sta suscitando timori e proteste.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione