Cerca

Frosinone

Baby gang picchia un ragazzino

L’altra sera a Madonna della neve all’esterno del centro sportivo un minorenne è stato accerchiato e aggredito. È stato soccorso e aiutato da alcuni presenti. Segnalata la presenza di gruppetti di violenti che agiscono nella zona

Baby gang picchia un ragazzino

Un quattordicenne è stato picchiato l’altra sera nella zona di Madonna della neve

Baby gang in azione nella zona di Madonna della Neve la sera. Gruppi di ragazzi, approfittando del grande afflusso di persone e soprattutto di giovani, danno fastidio da giorni ad altri coetanei e, volte, come successo lunedì sera aggrediscono violentemente.

Era ormai calato il buio, all’esterno dell’impianto che ospita le Olimpiadi Victoria, quando un gruppetto di adolescenti ha accerchiato un coetaneo. Questi non è riuscito a sottrarsi all’aggressione. È stato picchiato fino a quando sulla scena sono comparsi degli adulti che hanno soccorso il giovane e ne hanno raccolto la testimonianza. E, a quanto pare, non si tratterebbe di un episodio isolato. Molto spesso poi queste “bravate” finiscono sui cellulari con le immagini che passano di chat in chat. Sembra che alcune baby gang si diano appuntamento nella zona, attratte anche dalla presenza di molti coetanei.

Gli episodi essendosi verificati all’esterno dell’area che ospita la manifestazione sportiva non rientrano nel perimetro d’intervento della sicurezza delle olimpiadi. Tuttavia, per la gravità del’episodio di lunedì sera, uno dei ragazzi dello sorveglianza è uscito dall’impianto per verificare quanto stava accadendo. Dell’episodio, come di eventuali precedenti verificatisi non risultano segnalazioni né alla polizia né ai carabinieri.

Non è la prima volta che le baby gang si rendono protagoniste di azioni violente. È successo anche in altre aree particolarmente frequentate dai giovani, vicino ai locali della movida o nella zona del parco Matusa.
Nel biennio 2022-2023, in 73 province italiane sono state censite gang giovanili nel rapporto “Criminalità minorile e gang giovanili” realizzato dal servizio Analisi criminale della direzione centrale della polizia criminale. Tra le 73 province non c’è Frosinone anche se non sono mancati episodi.

A livello nazionale «tra il 2010 e il 2022 si rilevava un aumento del 15,34% delle segnalazioni di minori. Il valore del 2023 (31.173) è inferiore a quello del 2022 del 4,15%. Tra il 2022 ed il 2023, a fronte di un decremento delle segnalazioni relative alla rissa (-16,41%) e alle percosse (-16,52%), le segnalazioni di minori per rapina (7,69%), lesioni dolose (1,96%) e violenza sessuale (8,25%) subiscono un contenuto incremento», si legge nel dossier. E ancora: «nel 2023 le segnalazioni di stranieri rappresentano il 51,40% del totale».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione