Spazio satira
Ferentino
24.08.2024 - 18:30
L’accesso alla scuola “Maria Caterina Troiani”, nel centro di Ferentino
La scuola parificata-paritaria dell’infanzia e primaria “Madre Caterina Troiani” s’impoverisce. Dal prossimo anno scolastico 2024-25 il rinomato istituto resterà aperto solamente alle sezioni dei più piccoli, fino a 6 anni, Primavera e infanzia, niente più primaria. Una notizia che lascia l’amaro in bocca, in quanto la scuola si è sempre contraddistinta per qualità, rappresentando un punto di riferimento a Ferentino. Evidentemente il calo demografico, oltre ai costi, ha fatto sì che negli ultimi anni scendessero gli alunni alla “Troiani”, spingendo i responsabili a chiudere le iscrizioni per la primaria. Il problema è noto: ogni anno in Italia le iscrizioni di alunni sono circa 100mila in meno rispetto all’anno precedente e nei prossimi anni chiuderanno altri istituti. La “M. C. Troiani”, situato nella centrale via Municipio, nasce nel 1946, immediato dopoguerra, come servizio ai bambini e bambine, rispondendo alle esigenze del territorio. Affonda le radici nella missione educativa che animò madre Caterina Troiani (alla suora il Comune ha intitolato anche una strada) nella sua permanenza a Ferentino.
«La nostra scuola, ben radicata nelle sue radici storico-carismatiche e aperta alle sfide del mondo contemporaneo, ha il massimo rispetto per la centralità dell’alunno», si evince dal sito ufficiale dell'istituto. Ottimi gli ambienti scolastici. La sezione dei più piccoli vanta spazi adeguati: mensa studiata alle esigenze, l’ambiente del sonno particolarmente protetto e appropriato per agevolare il riposo quotidiano. Uno spazio inoltre è utilizzato per attività quali lettura, racconto di favole, ascolto musicale didattico e teatro. A ciò si aggiunge un ambiente esclusivo per il cambio, la palestra e un ambiente all’aperto con tanto verde e giochi. L’istituto “Troiani” dal 2020 è gestito dalla cooperativa Diaconia, ente gestore della diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino, una delle più importanti realtà no-profit del centro Italia.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione