Cerca

Il bilancio

Prato di Campoli, in tanti hanno scelto relax e natura

Si conferma una delle mete più gettonate per il Ferragosto e non solo. Numerosi i visitatori. L’assessore Diamanti: «La gestione del pianoro specie nei giorni con maggiore affluenza richiede grande impegno»

Prato di Campoli, in tanti hanno scelto relax e natura

Prato di Campoli continua ad essere meta di tanti che fuggono dal caldo per trovare refrigerio immersi nel verde del pianoro.
Molte persone hanno raggiunto la località verolana non solo a Ferragosto, ma già nei giorni precedenti e successivi per trascorrere una giornata di relax. Servizi di vigilanza, viabilità e sicurezza incrementati dalla polizia locale coordinata dal comandante Massimo BelliIl pianoro continua ad essere scelto durante l’estate non solo da verolani, ma anche da tantissimi dei paesi limitrofi e anche i tanti di altri territori della Ciociaria e di Roma. Preso d’assalto anche il Parco avventura.

«Anche quest’anno Prato di Campoli è stata scelta da molti per trascorrere momenti di relax all’aria aperta in occasione della pausa di Ferragosto - sottolinea l’assessore comunale all’Ambiente Gianclaudio Diamanti - La gestione del pianoro, specie nei giorni con maggiore affluenza, richiede grande impegno e un’organizzazione puntuale. Una situazione che abbiamo osservato e monitorato con il consigliere con delega alla Protezione civile, Ambrogio Santoro. Grazie al supporto dei volontari della Protezione civile, al lavoro della Compagnia dei Viandanti e al servizio del Comando di Polizia locale e dei carabinieri, è stata garantita un'adeguata e regolare fruibilità del Prato nonostante l’altissimo numero di visitatori».

Diverse persone hanno portato all’attenzione la necessità di un maggior numero di bagni chimici. Al riguardo l’assessore ha specificato: «Rispetto allo scorso anno abbiamo provveduto insieme ai gestori dei chioschi e ambulanti a incrementare i bagni chimici». Nei giorni scorsi è andata in scena anche la prima edizione di “Prato in festa”, ed è stata un successo. La neo amministrazione comunale, guidata dal sindaco Germano Caperna, ha fatto centro con la manifestazione che parla di promozione della cultura della montagna in armonia con il prezioso contesto paesaggistico. Un’intera giornata tra assaggi di prodotti tipici, laboratori tematici, escursioni, la visita ad animali speciali, musica popolare e l’apertura serale straordinaria del Parco avventura. Presentata anche la nuova “Mappa dei Monti Ernici”, a cura del Comune di Veroli in collaborazione con il Cai di Frosinone, edizioni “Il Lupo 2024”.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione