Cerca

Frosinone

Proroga anche per corso Lazio

L’Accademia Frosinone continuerà a gestire i campi di calcio per un altro anno. Tutto nell’attesa della valutazione della proposta di project financing presentata dalla società a dicembre scorso

Proroga anche per corso Lazio

La situazione attuale del centro sportivo di corso Lazio

Anche per i campi di corso Lazio si andrà avanti con una gestione provvisoria ed emergenziale in attesa di della maturazione di scenari più, consolidati e di lungo respiro.
È stata, infatti, allungata di un anno, da parte del Comune di Frosinone, sostanzialmente fino al termine della prossima stagione agonistica, la gestione a favore dell’Accademia Frosinone, che oggi ha un accordo esclusivo con la Lazio, dopo lo fine della partnership con il club giallazzurro.

Tutto nell’attesa della valutazione della proposta di riqualificazione dell’intero complesso sportivo presentata dall’“Accademia Frosinone”, che potrebbe riportare ai primi splendori gli impianti sportivi di corso Lazio. La società, di cui risulta rappresentante legale Benedetta Lunghi, ha, infatti, protocollato al Comune di Frosinone, da dicembre scorso, una proposta «per l’affidamento della concessione inerente la ristrutturazione, il completamento e la gestione ventennale degli impianti sportivi comunali» di corso Lazio e del «giardino dei 5 sensi».

L’investimento, che verrebbe sostenuto, si aggira attorno ai 530.000 euro e il progetto prevede interventi sui campi oggi esistenti con la realizzazione di un nuovo manto in erba sintetica per il campo da calcio a 11; la realizzazione di spogliatoi aggiuntivi a quelli esistenti con moduli prefabbricati per le esigenze di tutta l’utenza che dovrebbe frequentare la struttura; l’adeguamento degli impianti tecnologici; la costruzione di una tribuna modulare prefabbricata in acciaio con una capienza di 250 spettatori; il ripristino del campo di pallacanestro e il ripristino e la manutenzione del giardino dei cinque sensi.

Una proposta su cui la società sportiva ha sollecitato una risposta in tempi ragionevoli più di una volta, ma al momento dal Comune di Frosinone non è arrivato nulla, se non la proroga motivata con la possibilità di dover valutare la pratica, sperando che non ci vogliano gli stessi tempi che sono stati utlizzati per gli impianti natatori della città (quasi tre anni) anche per i quali era stata presentata una proposta di riqualficazione e valorizzazione con la formula del project fiancing.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione