Spazio satira
Anagni
09.08.2024 - 16:06
Segnali stradali contraddittori come questi in largo Zegretti
Viabilità, lavori e pioggia di multe con i due nuovi vigili urbani. Nei giorni scorsi, qualcuno dice su “suggerimento” del vescovo Ambrogio Spreafico preoccupato per il regolare svolgimento della processione dedicata al patrono San Magno, una ditta incaricata dal Comune ha iniziato a sistemare in via Vittorio Emanuele i lastroni di basalto disastrati da mesi. Per regimare lo svolgimento degli interventi, la polizia locale ha emesso una serie di ordinanze, ad oggi almeno sei, alcune delle quali a precisazione o correzione delle precedenti.
Risultato: una comprensibile confusione a danno degli automobilisti e soprattutto dei cittadini residenti nel centro storico. Questi ultimi, infatti, possono accedere nei varchi appositamente descritti dall’autorizzazione, e l’occhio elettronico che guarda, segnala e commina multe agisce secondo la programmazione iniziale.
Ieri mattina, alcuni cittadini non potevano uscire da piazza Giovanni Paolo, adiacente Palazzo d’Iseo, ed è stato necessario l’intervento risolutore di più vigili urbani. L’inconveniente più serio, però, si è registrato a largo Zegretti, dove il segnale di obbligo a sinistra stride con il precedente che consente il transito solamente per la direzione opposta.
A tutto ciò si aggiunge il coro di quanti, abituati ad una certa tolleranza, si sono visti affibbiare multe a ripetizione, col foglietto verde lasciato sotto il tergicristallo dell’auto in sosta vietata a piazza Dante, via Giminiani e nei pressi di bar e farmacia. Tutto legittimo, ma sono in molti a chiedersi perché inaugurare la stagione della “tolleranza zero” proprio nel periodo delle ferie, quando in città resta chi ha impegni improcrastinabili o magari non si può permettere di andare in vacanza.
È presto detto. L’amministrazione Natalia, con giustificato orgoglio, ha dichiarato l’assunzione di ben 26 dipendenti distribuiti tra i vari uffici. Tra questi anche alcune divise. Si tratta di due giovani, residenti uno a Paliano l’altro a Guarcino, dipendenti dalla polizia locale di Arpino. I due prestano servizio part-time, ognuno per 18 ore settimanali, ed evidentemente la loro prima mission è quella di regolare il traffico multando chi non ne osserva le regole.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione