Spazio satira
Fumone
06.08.2024 - 15:11
Un’immagine delle fiamme del devastante incendio divampato venerdì scorso a Fumone
Come annunciato dal sindaco Matteo Campoli, in un post pubblicato domenica sui social, si è svolto nella sala consiliare del Comune, l’incontro con alcuni enti, per fare il punto dopo il devastante incendio divampato nelle prime ore di venerdì scorso a Fumone. L’Asl analizzerà l’acqua, la Provincia effettuerà domani un sopralluogo con il Comune per verificare lo stato dei massi sopra la strada provinciale 36, la Saf interverrà per lo smaltimento dei rifiuti.
Intanto, sempre ieri, la giunta comunale ha provveduto a deliberare la richiesta, che sarà inoltrata oggi alla Regione, dello stato di calamità naturale. E nella giornata odierna verrà anche inviata una lettera per chiedere di poter intervenire quanto prima per la riforestazione.
«Si avvertono le utenze di Vicinale Via Piana, Vicinale Morette Vicinale Muraglia, Vicinale Cocchi, Vicinale Valle Vicinale Casette, Vicinale Campone, Vicinale Canale, Vicinale Pozzomozzone, Provinciale per Ferentino e Provinciale per Alatri, servite dal bottino di Via Provinciale d’Accesso (Madonna delle Grazie), che la Asl analizzerà l’acqua nei prossimi giorni e si prega sempre, a scopo precauzional,e di non utilizzare l’acqua per bere - fa sapere il sindaco Matteo Campoli - Comunicheremo l’esito delle analisi appena in nostro possesso. L’incendio ci ha segnato tanto, sia emotivamente, sia psicologicamente. Ha messo paura a tutti. Piange il cuore a tutti, ma torneremo più forti di prima».
Intanto proseguono le indagini dei carabinieri forestali per cercare di individuare i responsabili del rogo che venerdì scorso ha devastato Fumone. Un grande dispiegamento di soccorsi per evitare che le fiamme raggiungessero anche le abitazioni. Nel corso dello spegnimento sono rimasti feriti due vigili del fuoco. Anche ieri il sindaco ha rinnovato i ringraziamenti a tutti gli intervenuti: vigili del fuoco, protezioni civili, 118, forze dell’ordine e cittadini
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione