Spazio satira
Il report
05.08.2024 - 12:28
C’è chi lascia correre e chi replica a colpi di clacson e fari. Ma sono molti gli abitanti di Frosinone che, di fronte a una manovra avventata di un altro automobilista, perdono le staffe. Secondo l’ultima ricerca dell’Osservatorio Sara Assicurazioni, la compagnia assicuratrice ufficiale dell’Aci, uno su cinque (21%) è incline a inveire dall’abitacolo con gesti e improperi quando subisce un torto sulla strada.
Guidare? Un vero stress
Non sorprende, dunque, che per sette frusinati su dieci (70%) la guida sia un’esperienza stressante, con la prima causa di tensione identificata nelle manovre rischiose degli altri utenti della strada (55%). Tra i comportamenti considerati più pericolosi, l’uso dello smartphone alla guida è in cima alla lista, citato dal 52% degli intervistati, seguito da sorpassi avventati (48%), mancato utilizzo delle frecce (23%), manovre improvvise e frenate brusche (20%) e il non rispetto della distanza di sicurezza (18%).
Educazione stradale
Gli automobilisti di Frosinone ritengono fondamentale migliorare la sicurezza stradale attraverso un rafforzamento dei controlli (34%) e una maggiore educazione stradale fin da giovani (30%). La tecnologia gioca un ruolo cruciale: il 34% degli intervistati evidenzia i vantaggi dei sistemi di assistenza alla guida (41%), dei dispositivi di monitoraggio dello stile di guida (38%) e delle telecamere e sensori (29%). Tuttavia, solo il 14% crede che i veicoli senza conducente possano essere una soluzione futura per una maggiore sicurezza.
Le abitudini di guida
La ricerca dell’Osservatorio Sara Assicurazioni mette in luce non solo le cause di stress e i comportamenti pericolosi alla guida, ma anche le possibili soluzioni per migliorare la sicurezza stradale.
L’adozione di tecnologie avanzate e una maggiore consapevolezza dei rischi possono ridurre significativamente gli incidenti.
Gli automobilisti di Frosinone, come del resto di tutta Italia, sembrano concordare sull’importanza di combinare educazione, tecnologia e adeguate coperture assicurative per rendere la guida un’esperienza più sicura e meno stressante.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione