Spazio satira
Cassino
21.07.2024 - 09:04
Il sindaco al mercato insieme ai vigili urbani
Ore 7: sindaco, amministratori e corpo della municipale erano già in posizione tra i settori merceologici che “colorano” le vie del sabato cassinate. La linea dura continua a viaggiare tra i banchi del mercato, nelle aree dove possono stazionare solo coloro che sono in regola con le autorizzazioni. Per gli altri, anche ieri mattina l’invito a smontare e riprendere la via di casa.
Alcuni spazi, in realtà, era già liberi grazie agli avvisi della scorsa settimana e un senso di ordine ha pervaso quelle vie.
«Un numero elevato di abusivi, avvisati sabato scorso, non c’erano già più - ha detto il primo cittadino Enzo Salera - Su via Pascoli abbiamo ora degli stalli vuoti, su cui sposteremo parte di via D’Annunzio». Ma il problema non riguarda solo il rispetto delle regole: restare nella perimetrazione assegnata evita ulteriori problemi. «Alcuni ambulanti, andando oltre il consentito, impediscono il passaggio dei mezzi di soccorso», ha continuato Enzo Salera. Dunque, le verifiche hanno anche la funzione di ripristinare le condizioni di sicurezza e consentire il transito delle ambulanze.
Ma è necessario continuare nell’azione di controllo. «Proseguiremo nelle prossime settimane, ogni sabato ci saranno controlli sempre più mirati e laddove non verranno rispettate le disposizioni date si avvieranno attività sanzionatorie importanti fino al sequestro. Il sabato dobbiamo avere una città ordinata, che sappia trasmettere un senso di ordine, come già si è visto stamattina, non dobbiamo vivere una sensazione di caos. E sono gli stessi commercianti in regola che ce lo chiedono».
Nella “squadra” anti-abusivi, oltre a cinque vigili e al comandante, c’era il vice sindaco e assessore alla municipale Gino Ranaldi. «La situazione è già migliorata, sono state effettuate verifiche su moltissimi spazi, alcuni sono stati mandati via dopo gli avvisi della scorsa settimana e ora quei punti saranno riassegnati. Se c’è regolarità tutto migliora, anche la viabilità».
Movida e Corso
Sulla movida molesta il vice sindaco immagina un incontro con i titolari già nella giornata di giovedì. «Va ricordato il regolamento ma sarà importante anche capire se ci sono proposte da parte loro che potrebbero essere accolte, sempre nell’interesse collettivo».
Per il corso, invece, si sta predisponendo un’ordinanza che vieta il “tavolino selvaggio” nell’area del Corso per consentire un passeggio fluido e non le gimkane a cui spesso i cittadini sono costretti. Un mezzo che, rispetto al solo regolamento, permette anche alle forze dell’ordine di poter intervenire se qualcuno dovesse disattendere la normativa.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione