Cerca

Sora

Piazza Palestro diventerà pedonale. Lavori dopo l'estate

Presentazione ufficiale da parte del sindaco. Di Stefano: «Un’opera dovuta e attesa dai cittadini»

Piazza Palestro diventerà pedonale. Lavori dopo l'estate

Il primo cittadino ha svelato il rendering di piazza Palestro

Svelato il nuovo aspetto di piazza Palestro. Il sindaco Luca Di Stefano aveva descritto come cambierà la centrale “agorà” che diventerà totalmente pedonale.
Non più auto, nessun parcheggio per un luogo di attività commerciali e movida. Arriveranno gli operai una volta finita l’estate.
Il primo cittadino ha svelato il rendering. Orgoglioso della riqualificazione ha reso noto, immagini alla mano, le sedute, il verde, la pavimentazione. Ha parlato di «un’opera dovuta ed attesa dai cittadini» che darà un nuovo volto all’area centrale di Sora.
Piazza Palestro, dove è eretta la statua del cardinale Cesare Baronio affaccia su corso Volsci a due passi dalla sede comunale.

È conosciuta da molti come “Sallcone” per la presenza di una fontana ad un lato della piazza.
D’estate, ma anche d’inverno, il sabato sera in special modo diventa ritrovo di giovani e giovanissimi che vicino il fiume Liri scelgono di passare la serata a Sora con amici per un drink. In diverse occasioni sono state organizzate serate ad hoc per coinvolgere sempre un maggior numero di persone ed ecco che quel parcheggio di piazza Palestro si è riempito di ragazzi festanti, allegri a tempo di musica. Prove generali per una piazza che aspetta di diventare totalmente pedonale, a competizione con piazza Santa Restituta e piazza Mayer Ross. “Un salotto”, lo ha definito il sindaco Di Stefano, che ha proposto il progetto ai commercianti che gli hanno dato disco verde per la realizzazione della pedonalizzazione.

C’è però qualcuno che parla di viabilità con la chiusura al traffico di piazza Palestro, con il divieto d’accesso e di immissione per il corso Volsci dal Lungoliri. Il tempo darà risposte agli scettici che sono dubbiosi su quanto verrà realizzato tra pochi mesi.
Il primo cittadino ha garantito che l’alberone resterà al suo posto, come anche la pubblica illuminazione non verrà toccata. E poi una volta terminata l’opera al via eventi, appuntamenti, mercatini, iniziative che si terranno nella “piazza dei giovani”, dove a prendere piede a calar del sole sarà la movida sorana.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione