Cerca

Frosinone

Cambia tutto in via Marittima

Per favorire i lavori della corsia dedicata del Brt sarà istituito il senso unico da viale Europa al campo sportivo. Si partirà lunedì prossimo. È stato previsto anche il divieto di sosta su ambo i lati nel medesimo tratto della strada

Cambia tutto in via Marittima

Nel grafico i nuovi sensi di marcia della circolazione stradale in base alle esigenze del cantiere del Brt

Michail Sergeevic Gorbacëv amava dire: «Quando le generazioni future giudicheranno coloro che sono venuti prima di loro sulle questioni ambientali, potranno arrivare alla conclusione che questi “non sapevano”: accertiamoci di non passare alla storia come la generazione che sapeva, ma non si è preoccupata». Un monito che, oggi, risuona ancora più forte, in un momento in cui la sostenibilità ambientale è diventata una necessità ineludibile per salvaguardare l’ambiente e la qualità della vita. Frosinone nel suo piccolo sta cercando di adeguarsi con la realizzazione di una serie di opere, specialmente sulla mobilità alternativa, che avranno un impatto importante sulla vita dei frusinati.

Tra questi c’è anche il tanto discusso Bus Rapid Transit per il quale, da lunedì 15, partiranno i lavori di realizzazione della corsia dedicata. Per permettere lo svolgimento degli interventi in sicurezza, il settore mobilità, coordinato dal vicesindaco Antonio Scaccia, ha richiesto alla polizia locale l’emissione dell’ordinanza istitutiva del senso unico di marcia in via Marittima nel tratto compreso tra l’intersezione con viale Europa e la rotatoria del campo sportivo (direzione viale Europa-De Matthaeis), nonché il divieto di sosta in ambo i lati per il medesimo tratto di via Marittima. Una novità di rilievo che rischia di creare non pochi disagi in una delle direttrici più importanti del traffico nella parte bassa della città. A seguito dell’incontro con la ditta affidataria dei lavori (la “Costruzioni Alfredo La Posta”), è stata individuata la segnaletica necessaria, prestando particolare attenzione agli itinerari alternativi per i veicoli diretti verso la zona Scalo.

Da lunedì 15 luglio, quindi, saranno istituiti il senso unico in via Marittima (nel tratto compreso tra l’intersezione con viale Europa fino alla rotatoria del campo sportivo) con direzione viale Europa-De Matthaeis e il divieto di sosta, ambo i lati, (00-24) per tutti i veicoli in via Marittima (nel tratto compreso tra l’intersezione con viale Europa e la rotatoria del campo sportivo). I veicoli provenienti da viale Mazzini, diretti verso la zona Scalo, saranno indirizzati verso via Mola Vecchia – via Ciamarra; i veicoli provenienti da via Moro, diretti verso la zona Scalo, saranno indirizzati verso via Piave-via Vado del Tufo.

«L’obiettivo dell’amministrazione Mastrangeli è una città più moderna, bella, pulita, accogliente – ha dichiarato il vicesindaco Antonio Scaccia - Una città dove far crescere con soddisfazione e salute i propri figli. Una città in cui sia possibile, tramite le infrastrutture che stiamo realizzando per promuovere la mobilità sostenibile, come il Brt, raggiungere ogni punto della parte alta o bassa in 10 minuti. Una città veramente smart, appetibile per qualità della vita, servizi e funzionalità. Con il potenziamento della mobilità green, aggiungeremo un ulteriore tassello per il raggiungimento di traguardi irrinunciabili per una città davvero moderna e funzionale. Giorno dopo giorno, stiamo gettando le basi di come dovrà essere il nostro capoluogo tra qualche anno, ed è un obiettivo che è possibile centrare solo con il contributo di ciascuno di noi».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione