Spazio satira
Commercio
07.07.2024 - 16:00
I saldi nel Lazio dureranno per sei settimane
Sono partiti ieri i saldi estivi nel Lazio e di conseguenza anche in provincia di Frosinone. Un appuntamento atteso specialmente dai consumatori a caccia della grande occasione a prezzi contenuti.
Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio, quest’anno per l’acquisto di capi scontati ogni famiglia spenderà in media 202 euro, pari a 92 euro pro capite, per un valore complessivo di 3,2 miliardi di euro. Per quel che riguarda le vendite, da segnalare le varie iniziative promosse sull’intero territorio nazionale da Federazione Moda Italia come “Saldi Chiari e Sicuri”, “Saldi Trasparenti”, “Saldi Tranquilli”.
La stagione degli sconti nel Lazio terminerà il 17 agosto, per un totale di 6 settimane (circa 43 giorni). Nel 2020 le famiglie destinavano per i saldi 133 euro, nel 2021 siamo arrivati a 169, fino al 2023 dove si sono toccati i 210 euro. Secondo l’Ufficio Studi di Confcommercio, quest’anno per l’acquisto di capi scontati ogni famiglia spenderà in media 202 euro, pari a 92 euro pro capite, per un valore complessivo di 3,2 miliardi di euro. Le famiglie italiane che compreranno abiti scontati saranno ben 15,8 milioni. 9 milioni gli italiani che faranno shopping già in questo primo weekend di saldi.
Il giro d’affari degli sconti estivi quest’anno è addirittura di 1 miliardo di euro in meno rispetto ai numeri registrati 10 anni fa, secondo quanto afferma il Codacons: passerà infatti dai 4 miliardi di euro del 2014 ai 3 miliardi previsti per il 2024. Ad oggi poco più di un cittadino su due (il 55% circa del totale) si dice pronto a fare almeno un acquisto nel settore abbigliamento o calzature durante il periodo degli sconti estivi, ha spiegato il Codacons.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione