Cerca

Frosinone

Le polveri sahariane portano il Pm10

Giovedì limiti superati in tutte le centraline Arpa. Il picco ad Alatri e Ferentino

centralina arpa scalo

La centralina Arpa di via Puccini, allo Scalo, ha registrato un nuovo sforamento

Arrivano le polveri del Sahara e tornano le polveri sottili in provincia di Frosinone. Nuovo superamento dei limiti per il Pm10 praticamente in tutte le centraline di monitoraggio dislocate in provincia di Frosinone. Giovedì, ultimo dato disponibile dell’Arpa Lazio, il dato peggiore si è registrato ad Alatri con 108 microgrammi per metro cubo, praticamente più del doppio del valore limite fissato a 50. Male anche i dati registrati a Ferentino, 86, Frosinone viale Mazzini, 80, Fontechiari, 78, Cassino, 77, Anagni, 76, Ceccano, 69, e Frosinone Scalo, 63.

Era dal 1° aprile che a Frosinone Scalo la centralina non registrava valori oltre la soglia di legge. Da inizio anno si contano 39 sforamenti del limite giornaliero a Frosinone Scalo, e 45 a Ceccano, finora le uniche due centraline oltre quota 35, limite che non andrebbe oltrepassato nell’arco di un anno. Molto vicino a raggiungerlo è anche Cassino a 32 violazioni, seguono poi Alatri con 23, Ferentino con 22, Frosinone viale Mazzini con 13, Anagni con 6 e Fontechiari con 5. Rispetto allo stesso periodo del 2023, Ceccano ha tre sforamenti in meno (erano 48 al 20 giugno 2023), Frosinone Scalo, invece, peggiora e ne ha sei in più, Cassino ne ha uno in più, Alatri 23 in più (lo scorso anno era ancora a zero), Ferentino 5 in più, Frosinone alta 2 in più, Anagni 4 in meno, e Fontechiari 5 in più.

Da inizio anno al 19 giugno la media di Ceccano è di 44 microgrammi per metro cubo (superiore al limite annuo fissato a 40), Frosinone Scalo a 38, Cassino a 31, Alatri e Ferentino a 22, Frosinone viale Mazzini a 12, Anagni a 5 e Fontechiari a 4. Inutile dire che le medie annue di Ceccano, Frosinone e Cassino sono le più alte del Lazio, davanti anche a Colleferro (30).

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione