Spazio satira
Patrica
15.06.2024 - 10:44
Due delle cinque auto posizionate sulle vie principali di Patrica e incendiate dai banditi per poter fuggire dopo il furto all’azienda Logistics di Patrica
Scene da film. Un piano studiato nei minimi dettagli, dall’intrusione nel capannone al modo di portare via più refurtiva possibile (tra materiale informatico e di telefonia), dalla fuga alle modalità per impedire interventi delle forze dell’ordine o di automobilisti di passaggio. Un commando composto da almeno una decina di persone, se non addirittura di più, ha messo a segno un maxi furto nella notte tra giovedì e venerdì, poco prima delle 4, in un’azienda di logistica, in via Morolense a Patrica, la S. G. Logistics.
Con un’auto i banditi hanno sfondato l’ingresso del capannone. Una volta all’interno hanno fatto razzia di numerosi telefoni e materiale informatico. Il bottino della merce rubata si aggira sui 1.300.000 euro. Rubati migliaia di telefonini Samsung, oltre ad IPhone e materiale informatico.
Hanno poi utilizzato cinque auto, tutte rubate, tutte Alfa Romeo Giulietta, per chiudere le vie principali e secondarie. Hanno appiccato il fuoco nello stesso momento. Mentre le macchine, posizionate in mezzo alla carreggiata, venivano distrutte dalle fiamme, loro si davano alla fuga, con l’ingente bottino, a bordo di furgoni e altre auto. Non prima di aver disseminato sull’asfalto centinaia e centinaia di chiodi. Una guardia giurata, in servizio nel momento del raid in una azienda vicina alla Logistics, è stata aggredita e immobilizzata da alcuni dei banditi che hanno danneggiato anche la sua vettura mandando in frantumi i finestrini. Fortunatamente non ha riportato gravi ferite, anche se lo spavento è stato grande. In poco tempo sul posto sono arrivati carabinieri e il personale della Metropol ma tutte le vie di accesso erano state sbarrate.
Paese a ferro e fuoco
Alle Quattro Strade di Patrica, al primo dosso, c’erano due vetture, altre due dall’incrocio poco distante dal Castello, un’altra macchina posizionata nel tratto da Supino verso Patrica. Tutte e cinque in fiamme, posizionate al centro delle strade per sbarrarle completamente. Auto che sono risultate essere state rubate in provincia di Roma. C’erano anche chiodi sull’asfalto. Sono stati contattati subito i vigili del fuoco per spegnere le fiamme. L’assalto è stato ripreso dalle telecamere di sicurezza dell’azienda e da altri impianti nella zona. I filmati sono al vaglio dei carabinieri che stanno conducendo le indagini.
Disagi alla viabilità
Una notte movimentata anche per molti cittadini che hanno visto le fiamme e il fumo levarsi nel cielo. Poco dopo le sirene. Hanno subito capito che qualcosa di grave era successo. La conferma l’hanno avuta alle prime luci dell’alba, quando stava iniziando la giornata anche per molti lavoratori che dovevano recarsi nelle aziende dell’area industriale e non solo. Tutto sbarrato, chiuso per consentire le operazioni di sicurezza e ripulire le strade dai chiodi e da quello che restava dei mezzi incendiati. Il sindaco di Patrica, Lucio Fiordalisio, con un post sul suo profilo social ha subito avvertito la cittadinanza «la viabilità sui dossi sarà fortemente ridotta e quindi anche le contrade limitrofe saranno interessate da disagi per la circolazione stradale». Carabinieri, vigili del fuoco, protezione civile, agenti della polizia locale sono stati impegnati per tutta la mattinata. I militari proseguono senza sosta le indagini per risalire al commando. Tanti i messaggi di vicinanza ai responsabili dell’azienda presa di mira, a tutto il personale e al vigilante immobilizzato dai banditi.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione