Cerca

L'incarico

Tommaso Miele è il nuovo presidente della Covisoc

La Federazione italiana giuoco calcio ha nominato la nuova commissione di vigilanza sulle società di calcio professionistiche

tommaso miele

Tommaso Miele

La Federazione italiana giuoco calcio (Figc) ha nominato la nuova commissione di vigilanza sulle società di calcio professionistiche (Covisoc). Il presidente è Tommaso Miele, magistrato originario di Acquino, ricopre anche il ruolo di presidente aggiunto della corte dei conti. Nelle scorse settimane, la Federazione aveva aperto le candidature per la commissione dopo che i membri (a cominciare dal presidente Germana Panzironi) si erano dimessi a seguito della decisione di nominare una nuova autorità per il controllo dei conti dei club professionistici. Gli altri componenti sono Roberto Benedetti, Chiara Grassi e Laura Santoro che si aggiungono a Giuseppe Marini. Il consiglio federale ha inoltre nominato Roberto Serrentino, Cristiano Fava e Giovanni Zoppi quali membri dell’organismo ricevente Whistleblowing. 

Tommaso Miele attualmente è anche presidente della sezione giurisdizionale per la Regione Lazio. Dal 2012 al 31 dicembre 2016 è stato presidente del collegio dei revisori dei conti dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, dove è stato anche professore a contratto presso il dipartimento di giurisprudenza ed economia. Ha svolto altresì incarichi. È stato capo dell’ufficio legislativo del ministero della sanità e consigliere giuridico della presidenza del consiglio dei ministri (1998-1999). Dal 7 luglio 2015 al 31 dicembre 2015, su conferimento del consiglio della FIGC è stato commissario straordinario della Lega Pro. 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione