Cerca

L'iniziativa

L’Ater di Frosinone mette in vendita diciotto immobili

Si tratta di locali ad uso commerciale in tre comuni

antonello iannarilli

Il commissario straordinario dell’Ater Antonello Iannarilli

L’Ater di Frosinone ha pubblicato l’avviso di vendita diretta mediante offerta segreta ed aggiudicazione al miglior offerente di diciotto locali ad uso commerciale, presenti sul territorio provinciale. Si tratta nel dettaglio di: dodici immobili locati a Frosinone, quattro a Cassino e due presenti nel comune di Sant’Elia Fiumerapido. Un’operazione utile al prosieguo di quelle azioni, che sono parte di un più ampio piano di risanamento dell’Ente, ad opera del Commissario straordinario, On. Antonello Iannarilli. L’avviso di vendita, le modalità e tutte le informazioni utili in merito sono consultabili sul sito istituzionale dell’Ater all’indirizzo www.ater.frosinone.it

«Un’iniziativa che è frutto dell’impegno incessante di questa amministrazione - dichiara il Commissario straordinario - e finalizzata al risanamento dell’Ente. Un’opportunità interessante, nel novero dei locali in vendita sono presenti immobili siti nei comuni di Frosinone, Cassino e Sant’Elia Fiumerapido, che hanno costi e metrature tra loro differenti, e che risultano, quindi, appetibili per diversi tipologie di potenziali acquirenti. La vendita dei locali extraresidenziali è un'ulteriore azione che si aggiunge alle numerose, già messe in campo: la campagna di recupero dei crediti; l’efficientamento, la normalizzazione e la maggiore trasparenza nella gestione amministrativa dell’Ente; la collaborazione fattiva e continua con il Prefetto Liguori, il Questore Condello, i comuni e le autorità, che ringrazio, basilare per combattere in maniera capillare il fenomeno delle occupazioni abusive, scongiurando, al contempo, il pericolo di una emergenza sociale. In questo senso, si è attivata anche una proficua cooperazione con il Comune di Frosinone e i Servizi sociali della città, al fine di attenzionare quei nuclei che pur vivendo nell’illegittimità, presentano casi di minori e soggetti fragili in condizioni di particolare disagio».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione