Cerca

Il traguardo

Giochi matematici, il piccolo Edoardo sale sul podio

L’alunno dell'istituto comprensivo di Amaseno è arrivato terzo alle finali nazionali che si sono svolte a Palermo

edoardo capolungo

Edoardo Capolungo, alunno di terza elementare, dopo il brillante piazzamento ai Giochi matematici di Palermo

È salito con merito sul podio alle finali nazionali dei Giochi Matematici del Mediterraneo che si sono svolti domenica scorsa a Palermo, per l’esattezza nel campus dell’Università palermitana. Il piccolo Edoardo Capolungo, che frequenta la terza classe della primaria nell’Istituto comprensivo di Amaseno, si è classificato terzo su ben 102 concorrenti delle scuole elementari di tutta Italia. Un grande risultato, maturato dopo il superamento delle varie fasi di qualificazione, da quelle di Istituto alle provinciali e regionali.

Il tutto secondo una selezione scrupolosa prevista nel regolamento dei Giochi, nati per dare maggiore visibilità a una disciplina purtroppo poco amata rispetto ad altre, ma fondamentale per ogni studio scientifico. Non a caso, sono stati banditi dall’Accademia Italiana per la promozione della Matematica “Alfredo Guido”, con il patrocinio dell’Università di Palermo e del suo Dipartimento di Matematica e Informatica. Enorme, quindi, la soddisfazione non solo per il piccolo Edoardo, ma anche per l’intero Istituto comprensivo amasenese, diretto dalla professoressa Maria Neve Rossi e dell’intero paese.

Un traguardo davvero importante che ha regalato tanta emozione anche all’insegnante di matematica, la professoressa Bernardina Pozzi, e ai genitori che hanno accompagnato il ragazzo in questa gara entusiasmante su quesiti matematici impegnativi, dove concorrevano alunni provenienti da tutta Italia. Merito anche della scuola che ha voluto partecipare all’edizione 2024 dei Giochi Matematici del Mediterraneo, organizzando le selezioni interne e riuscendo a far appassionare i ragazzi a una disciplina apparentemente ostica, ma capace di aprire un mondo di esperienze a chi riesce a fare tesoro delle sue regole, alla base della vita stessa.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione