Cerca

Frosinone

Pista ciclabile di via Puccini. Ripresi gli interventi

La ditta incaricata ha installato le reti di cantiere vicino allo spartitraffico

via puccini

Le reti di cantiere nei pressi di via Puccini a Frosinone

Dopo settimane, mesi di polemiche, marce indietro dell’amministrazione comunale sono ripresi i lavori alla pista ciclabile di via Puccini. In questi giorni, infatti, sono state installate le reti cantiere nei pressi dello spartitraffico che divide via don Minzoni, via Puccini e via Fontana Unica. Tra l’altro sono stati installati anche due semafori che serviranno per l’attraversamento pedonale e delle biciclette. Il percorso dovrà collegare la zona della stazione ferroviaria con il Matusa, ma tutti ricorderanno le polemiche legate ai cordoli che sono stati poi rimossi.

La decisione (c’era stata già una delibera dell’esecutivo comunale a settembre 2023) era stata presa, nell’inverno scorso, dalla giunta Mastrangeli che, nella seduta del 26 febbraio, su proposta del sindaco Riccardo Mastrangeli aveva licenziato una delibera con la quale era stato approvato il progetto di variante in corso d’opera, finalizzato alla rimozione dei tanto contestati cordoli di via Puccini, per una spesa totale di 32.342,53, euro, che è stata coperta con le economie relative ai fondi comunali derivanti dall’appalto originario, che ammontavano a 43.798,42 euro su 102.196,31 euro.

Adesso, sarà realizzata una pista ciclabile a raso, come in altre zone della città. Mancano, poi, i tratti di via Fontana Unica, quello di via Ciamarra, dalla chiesa della Madonna della Quercia, più o meno, alle fontanelle e quello di via Mola Vecchia fino al parco Matusa, dove si ricollega con la pista già esistente all’interno dell’area verde. I lavori dovevano finire a giugno scorso, ma, nonostante una prima proroga fino al 30 ottobre 2023, nulla si è mosso. Qualche cosa era stato fatto di recente, ma si procede molto a rilento e a singhiozzo.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione