Spazio satira
Il pericolo
08.05.2024 - 14:00
Le numerose siringhe usate e abbandonate nel centro storico di Sora
Un letto di siringhe usate, sporche, con l’ago scoperto, sangue a terra e sui fazzoletti che fanno da scenario a una situazione di degrado e sporcizia che spaventa, a pochi metri da corso Volsci, nel cuore della città. Il quartiere è quello di Pianello e le immagini testimoniano un’emergenza che va affrontata al più presto. Di fotografie e servizi giornalisti ce ne sono stati tanti, come pure a più riprese gli operatori della società Ambiente e Salute Srl hanno effettuato importanti bonifiche dell’area, anche di recente, ma a distanza di alcuni mesi tra i vicoli di Pianello, nei pressi della scalinata che porta alla Madonna delle Grazie, ai piedi dell’entrata laterale del palazzo della cultura, lo scempio è tornato come prima.
Anni fa venne installata una recinzione a chiusura di quel tratto di strada lungo la quale non abita più nessuno, soltanto case abbandonate che con facilità diventano terra di nessuno. E così tra i vicoli riqualificati dello storico quartiere, con una nuova pavimentazione e la possibilità di arrivare sulla parte alta di piazza Mayer Ross e da qui, passeggiando sul sentiero, passare davanti alla chiesetta di Sant’Antonio, nel quartiere di Canceglie che ha dato i natali a Vittorio De Sica, ci si imbatte in decine di siringhe abbandonate, con un via vai di giovani che scelgono proprio quell’angolo buio e non controllato per drogarsi.
Una situazione divenuta insostenibile per i pochi residenti che hanno scelto di rimanere a Pianello, facendo però i conti con la paura di tornare a casa, controllando se dentro i vasi dei fiori non siano state lasciate siringhe sporche di sangue. La richiesta è unanime: servono più controlli per garantire maggiore ordine e sicurezza. Le foto documentano una situazione di degrado urbano che non può essere tollerata, e al contempo descrivono la preoccupante recrudescenza del consumo di droga pesante tra i giovani sorani. Un doppio allarme che non si può sottovalutare.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione