Spazio satira
La novità
29.04.2024 - 13:00
Il mercato settimanale del giovedì cambia sede
Il mercato settimanale del giovedì traslocherà dal quartiere Selva Piana per stabilirsi nel quartiere Cavoni tra piazzale Vienna, piazza Giovanni Paolo II, viale Madrid (nel parcheggio antistante la chiesa di San Paolo) e via Berna. Sul finire della scorsa settimana, infatti, c’è stato il sopralluogo congiunto, nella nuova location, tra l’assessore alla sicurezza, traffico e disciplina della viabilità, Maria Rosaria Rotondi, e l’assessore al commercio e alle attività produttive, Valentina Sementilli, accompagnate da tecnici e funzionari comunali, per studiare la nuova viabilità e la sistemazione dei banchi dei 180 ambulanti.
Lo spostamento, che potrebbe diventare anche definitivo, avverrà a breve, considerato che a Selva Piana i lavori di riqualificazione che sono in corso dovranno interessare gli spazi che oggi, ogni giovedì, sono occupati dal mercato. Il progetto è improntato sulla trasformazione urbanistica, che può sviluppare potenzialità di riqualificazione e recupero dell’esistente e di innalzamento della qualità urbana. Si sta provvedendo, secondo le indicazioni dell’assessorato ai lavori pubblici coordinato dall’assessore Angelo Retrosi, al recupero delle strutture e degli spazi verdi, con la creazione di una nuova area cani e di un nuovo campo polivalente; alla riqualificazione del campetto da calcio e dei campi da bocce esistenti (quelli adiacenti alla chiesa di Santa Maria Goretti); all’installazione di una struttura per la sosta nelle aree verdi; all’adeguamento impiantistico; alla sistemazione generale delle aree e pulizia; alla pavimentazioni, tinteggiature e rivestimenti, arredi e dotazioni.
Gli interventi includono anche l’allestimento di un nuovo campo polivalente realizzato con pavimentazione in conglomerato cementizio drenante, adeguata recinzione, illuminazione al led, e l’installazione degli appositi arredi. La realizzazione di una nuova area cani presso l’area situata all’incrocio tra corso Francia e viale Spagna prevede una struttura ex novo dotata di apposita recinzione, filtro per nuovi ingressi, alberature ed arredi.
La costruzione di nuovi percorsi ciclabili, si inserisce in un discorso più ampio di sviluppo della mobilità sostenibile. Gli interventi per la realizzazione dei nuovi percorsi prevedono, a seconda dei casi, soluzioni architettoniche diverse. Infatti, dove la sezione stradale lo consente, si localizzerà il nuovo tratto sul marciapiede esistente, magari incrementando la sezione dello stesso a discapito della sezione stradale.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione