Frosinone
25.04.2024 - 09:00
I carabinieri per tutta la settimana sono stati impegnati nei controlli contro lo spaccio e l’uso delle armi
Massima attenzione contro lo spaccio di droga e i reati a essa connessi. Dopo il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica in prefettura presieduto dal ministro Matteo Piantedosi, all’indomani dell’omicidio di via Moro, i carabinieri hanno intensificati i controlli.
Da inizio settimana pattuglie della compagnia di Frosinone, unitamente a due squadre di intervento operativo dell’8° reggimento carabinieri Lazio con le unità cinofile del nucleo di Ponte Galeria stanno procedendo a mirati controlli nelle aree ad alta densità criminale ed elevata incidenza di illegalità.
Le operazioni hanno interessato i complessi di edilizia popolare della città, piazze di spaccio di sostanze stupefacenti, ove sono state eseguite anche perquisizioni domiciliari per la ricerca di sostanze stupefacenti e di armi, con l’ausilio di cani antiesplosivo e cani antidroga. I controlli sono stati estesi anche ai detentori di armi. All’interno di un’abitazione i carabinieri, supportati dalle unità cinofile, hanno trovato una rivoltella e oltre 70 munizioni calibro 38 non denunciate. Il detentore è stato denunciato.
Nel corso delle operazioni sono state identificate 85 persone e controllati oltre 50 veicoli. Due persone trovate in possesso di altrettanti coltelli a serramanico, immediatamente sequestrati, sono state denunciate. Altri due soggetti hanno tentato di occultare alcuni grammi di cocaina e di hashish e sono stati quindi segnalati come assuntori alla prefettura.
Mirati i controlli anche alla stazione e al capolinea dei bus soprattutto sugli stranieri per verificare il regolare soggiorno sul territorio italiano e nei confronti delle persone ristrette agli arresti domiciliari.
I servizi straordinari dei carabinieri proseguiranno nei prossimi giorni, anche in altre aree della provincia.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione