Spazio satira
Il racconto
25.04.2024 - 10:00
La signora Fernanda Mignogni nella sua edicola in via Roma a Roccasecca
Quasi quarant’anni di impegno costante, sette giorni su sette, senza mai un giorno di riposo, per mantenere viva l’edicola del centro storico, quella di via Roma. È questa la storia della signora Fernanda Mignogni, una donna sempre con il sorriso sulle labbra, che da quasi quattro decenni gestisce la rivendita di giornali e riviste della parte alta della città. Il chiosco della signora Fernanda è inconfondibile, un punto di riferimento all’ingresso di via Roma, la cosiddetta “Piazza Longa”. L’edicolante, che tanti anni addietro rilevò l’attività dal suo predecessore Gerardo Merolle, apre la sua attività al mattino presto, per chiuderla a sera inoltrata, dopo aver risistemato tutto e fatto i resi da restituire il giorno dopo.
Una donna attiva in ogni momento per tenere nella migliore organizzazione possibile la sua edicola, come una bomboniera, per soddisfare sempre le esigenze dei clienti, che hanno in lei un vero punto di riferimento. Negli anni migliori la signora Fernanda vedeva ripagato il suo oneroso lavoro anche in termini economici. Ma poi con il sopraggiungere della crisi economica e quella dell’editoria, anche con lo spopolamento e la chiusura di tante attività della parte alta, chiunque altro avrebbe gettato la spugna, ma Fernanda Mignogni non si è data mai per vinta, continuando a mantenere viva quell’attività molto utile alla collettività.
Non c’è persona che vada ad acquistare qualcosa senza scambiare due parole con la sempre sorridente e disponibile edicolante, prodiga di buoni consigli per chiunque, anche attraverso un piccolo aiuto, dato sempre con il cuore in modo spontaneo. «Agli inizi della mia attività - ha dichiarato la volenterosa edicolante - mi sono trovata bene, il paese era vivo, con tanta gente che veniva a comprare. Purtroppo le cose sono cambiate con l’arrivo della crisi, sia economica che dell’editoria, con tante persone anziane che sono venute meno, cosa che ha ridotto di non poco il mio parco clienti, anche perché i giovani leggono poco e non comprano in edicola. C’è voluta tanta buona volontà e determinazione per mantenere in vita questa edicola. Non mi faccio mancare mai niente e ho incrementato le cose da vendere con tutto quanto si può commercializzare in una attività come questa».
«Sono contenta del lavoro che faccio - ha aggiunto la simpatica edicolante - la mia forza di volontà è l’ingrediente per continuare a far vivere una edicola, in un’epoca in cui la crisi ha lasciato il segno in un paese che si è anche spopolato.
Però non mi arrendo mai, la mia determinazione è tanta, ascolto volentieri la gente che a volte mi espone anche problemi personali, per cui do gli opportuni consigli. Certo a fine serata gli incassi non sono più quelli di una volta, ma mi accontento. Cerco di smaltire la mia stanchezza per farmi trovare pronta il giorno dopo al mio posto a disposizione di chi vuole acquistare qualsiasi cosa nella mia edicola».
Nei giorni scorsi durante la manifestazione “Eccellenza Donne”, organizzata dall’Associazione culturale “Ora et Labora”, presso la sede municipale di Roccasecca, la signora Fernanda Mignogni è stata premiata per i suoi quarant’anni di attività come edicolante. Insomma nel cuore della signora Fernanda oltre alla sua famiglia c’è la sua edicola, che con tanto impegno cerca di mantenere in vita affinché quel punto di riferimento della parte alta di Roccasecca non venga mai a mancare.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione