Cerca

Frosinone

Le piste ciclabili si coloreranno tutte di giallo e blu

I colori verranno uniformati e riprenderanno quelli del Frosinone. Dopo via Puccini addio anche ai cordoli di viale Portogallo e di viale Grecia

pista ciclabile viale grecia

Tutte le piste ciclabili di Frosinone si coloreranno di giallo e blu. I percorsi per le biciclette saranno a raso e si uniformeranno con i colori che richiamano quelli della città. La novità è stata annunciata dal sindaco Riccardo Mastrangeli durante l’ultimo question time. E sembra proprio che a breve inizierà a prendere piede. Sarà lo step successivo alla rimozione dei cordoli che oggi delimitano le ciclabili con il resto della carreggiata.

In via Puccini sono stati rimossi il 14 marzo scorso, dopo l’approvazione del progetto di variante in corso d’opera da parte della giunta comunale. Così, dopo quasi un anno di stop, sono ripresi anche i lavori per realizzare un tratto esclusivamente a raso. Il cantiere attualmente è in corso in via Ciamarra (nella zona delle Fontanelle) e arriverà fino al parco Matusa. Prossimamente dovrebbero ripartire anche i lavori per le piste (lasciate incomplete) di viale Portogallo e viale Grecia. Anche in questo caso verranno eliminati i cordoli gialli e neri per una pista solo a raso e con i colori del Frosinone. In queste zone, inoltre, sono stati abbassati i limiti di velocità a 30 all’ora, in modo da avere una maggiore sicurezza per chi sceglie di utilizzare la bicicletta.

Una nuova pista ciclabile
Ma le novità non si fermano soltanto ai nuovi colori scelti per le piste ciclabili. Sempre durante l’ultima seduta consiliare è stato rilanciato un progetto fermo sulle scrivanie degli uffici comunali ormai da sette anni. Ma che potrebbe trovare attuazione visto che è stato inserito nei fondi regionali del por fesr. Un nuovo percorso ciclabile dovrebbe partire dalla rotatoria del parco Matusa e costeggiare il tratto immediatamente a ridosso del fiume Cosa, che corre parallelo con via Aldo Moro. Fino ad arrivare a piazzale De Matthaeis. Dunque nessun nuovo tratto ciclabile lungo via Aldo Moro e neanche su via Marittima (dove è già presente). Ma il nucleo di partenza resterà sempre la stazione ferroviaria.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione