Cerca

Frosinone

Noleggio di auto di lusso. Quattro persone nei guai per truffa e riciclaggio

La guardia di finanza ha sequestrato otto autovetture di lusso e un motoveicolo. I veicoli venivano esportati all'estero attraverso falsi passaggi di proprietà

guardia di finanza

A seguito di indagini espletate in modo encomiabile da personale della Sezione della Polizia Stradale di Frosinone e dal Gruppo della Guardia di Finanza di Frosinone, in data odierna, nell'ambito di una complessa indagine di polizia giudiziaria coordinata dalla Procura della Repubblica di Frosinone.

Eseguita un'ordinanza applicativa delle misure cautelari personali e reali disposta dal Gip del tribunale di Frosinone nei confronti di quattro persone residenti in provincia di Frosinone e indagati per associazione a delinquere, trasferimento fraudolento di valori, frode fiscale e truffa, riciclaggio e autoriciclaggio, appropriazione indebita.

Il provvedimento dell'autorità giudiziaria costituisce l'epilogo di complesse e articolate investigazioni, anche di natura bancaria, eseguita su vari conti correnti e depositi bancari intestati a persone fisiche e giuridiche. I finanzieri hanno individuato una struttura organizzativa, con base nel polo industriale di Frosinone e ramificazioni nelle province di Napoli e Salerno, che attraverso "prestanome" e avvalendosi di una società di Frosinone attiva nel noleggio di autovetture di lusso, dopo aver acquisito contrattualmente la disponibilità degli autoveicoli da parte di un unico fornitore, per un valore commerciale rilevante, li esportavano all'estero attraverso falsi passaggi di proprietà.

Nell'ordinanza emerge un articolato sistema di frode fiscale realizzato attraverso l'emissione di fatture false aventi il fine di incamerare del denaro sui conti personali, il quale veniva reinvestito nel gioco d'azzardo e nelle scommesse, in modo da occultarne la provenienza. Nel corso dell'attività investigativa è stato già eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal gip del tribunale di Frosinone, per otto autovetture di lusso e un motoveicolo.

Tramite l'interpol sono state poi rintracciate e sottoposte a sequestro tre BMW nella città di Mohammedia in Marocco ed una Fiat 500 Abarth a Stoccarda in Germania. Inoltre, è stato disposto ed eseguito il sequestro, anche per valore equivalente, di beni di proprietà di uno degli indagati. L'odierna operazione testimonia come la sinergia investigativa e l'unione di componenti professionali messe in campo dalla guardia di finanza e della polizia di stato abbiano condotto ad un risultato operativo finalizzato ad accrescere la sicurezza economico-finanziaria della provincia, a tutela del tessuto sociale e produttivo sano del territorio ciociaro.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione