Spazio satira
La sfilata
18.02.2024 - 10:00
Le strutture in cartapesta che sono state realizzate per questa nuova edizione del carnevale pontecorvese
Pronti alla festa. L'attesa è finita e la città si prepara a festeggiare la settantaduesima edizione del Carnevale di Pontecorvo. Dopo il rinvio dovuto al maltempo ora tutto è pronto per la sfilata dei carri allegorici.
Le strutture
Sono quattro le strutture in cartapesta che oggi percorreranno le strade della città.
"Andrà tutto bene" è il carro realizzato da Guido Della Posta e dalla sua squadra con cui vogliono affrontare il tema del futuro e le incertezze legate a quello che riserva ad ognuno di noi: «Abbiamo deciso di giocare con questo tema dando vita ad alieni e creature extraterrestri amichevoli, costruendo un mondo in cui ci aiutano e si divertono con noi terrestri».
Il secondo carro in gara è "La vida es un Carneval" realizzato dalla Arts Carnival di Domenico Gelfusa con Daniele Paliotta costruttore. «Il Carnevale non è solo la festa dei bambini, ma anche di tutti gli adulti che non hanno mai perso il loro bambino interiore - spiegano - Abbiamo scelto di rappresentare questo concetto con una maschera, di un piccolo Arlecchino, circondato dalle più storiche maschere della tradizione italiana». Terzo carro in gara è "TomorrowLand" di Pasqualino Rosati, Marco Rosati, Stefano Rega e lo staff de "La Miniera" con cui si parlerà di intelligenza artificiale.
«Nel crocevia tra il passato nostalgico e il futuro avanzato, l'intelligenza artificiale si fonde in modo unico con l'estetica intrigante dello Steampunk. Questa combinazione audace crea un mondo in cui ingranaggi meccanici si intrecciano con algoritmi sofisticati».
Lungo le strade della città sfilerà anche il carro "Papaveri rossi" realizzato dalla Fit & Dance Revolution: «La violenza è un tema che attanaglia il mondo sin dalle sue origini, nonostante lo sviluppo avvenuto sotto ogni dimensione. L'attualità lo conferma in modo eloquente e a pagarne le conseguenze maggiori, purtroppo, sono i bambini. Allegoricamente, vogliamo raffigurare queste dinamiche per sollevare le attenzioni su un argomento troppo spesso sottovalutato».
La giornata
La sfilata dei carri allegorici inizierà questo pomeriggio a partire dalle 14.30 con partenza da piazza Giovanni Paolo II, nel cuore del rione Pastine. Ad aprire la sfilata sarà la folk band "La bella Napoli". Un lungo corteo che, come da tradizione, si snoderà lungo tutte le strade di Pontecorvo per arrivare nel tardo pomeriggio in piazza Porta Pia, nel rione Civita, per il gran finale dei festeggiamenti.
Alle 17.30, proprio sul palco centrale allestito a Porta Pia, prenderà il via il dj set con gli artisti Maicol Marsella, voice Leon, B. Alle 18.30 il momento tanto atteso della cerimonia di proclamazione del carro allegorico vincitore della settantaduesima edizione della manifestazione allegorica.
L'appello
Una festa molto attesa che vedrà adulti, giovani e bambini riversarsi in strada per partecipare alla manifestazione tra scherzi, balli e maschere colorate. Alla vigilia dell'inizio del carnevale è arrivato anche l'appello del sindaco di Pontecorvo, Anselmo Rotondo, che ha invitato tutti i ragazzi a divertirsi ma con responsabilità: «Divertiamoci insieme, mascheriamoci, balliamo, ma evitiamo gli eccessi».
La lettera
Alla vigilia della sfilata del carnevale è arrivato anche il messaggio del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che ha affermato: «Saluto il Carnevale di Pontecorvo. Festa dalle radici antiche, i Carnevali, che svolgono in varie parti d'Italia, accompagnano da secoli la cultura nazionale, con i loro importanti significati storici e simbolici, con incredibili varietà di forme, maschere e costumi locali. Fra questi sicuramente quello di Pontecorvo. Giunto alla sua settantaduesima edizione, il Carnevale riesce a esprimere una identità culturale originale e profondamente italiana».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione