Cerca

La scommessa

Birrificio di Montecassino. La Regione c'è

Di recente l'azienda presente a Montecassino ha ottenuto il secondo posto al Premio Nazionale Cerevisia 2023. All'Albaneta l'assessore regionale all'agricoltura Giancarlo Righini

Birrificio di Montecassino. La Regione c'è

La visita degli esponenti della Regione Lazio al birrificio

Una birra nata lungo l'antica terra dell'Albaneta, ai piedi dell'abbazia benedettina, con una formula che sta conquistando il mondo. Di recente il birrificio Montecassino ha ottenuto il secondo posto al Premio Nazionale Cerevisia 2023, risultando l'unico birrificio del Lazio ad approdare alle fasi finali dell'importante competizione. E per celebrare il risultato e far sentire vicina l'istituzione l'assessore all'Agricoltura e al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini, ha visitato ieri mattina il "Birrificio Montecassino" all'interno delle Tenute Abbaziali.

«Ho ritenuto doveroso – ha spiegato l'assessore Righini – conoscere da vicino un'azienda d'eccellenza del nostro territorio capace di coniugare al meglio modernità e tradizione. La Birra di Montecassino è ritenuta infatti la prima birra d'abbazia d'Europa è aver saputo riportarla ai suoi antichi splendori è senza dubbio degno di nota e di attenzione da parte dell'amministrazione regionale».

«La produzione di birre artigianali – ha continuato Righini – è un fenomeno in costante aumento nella regione ed è per questo che auspico che al più presto possa nascere un consorzio finalizzato ad attivare un sistema di filiera che possa portare enormi benefici all'intero settore. Penso, solo per fare un esempio, alla necessità di costruire nel Lazio, utilizzando i fondi del Pnrr, il primo maltificio agricolo visto che ad oggi la maggior parte delle attività sono costrette ad arrivare fino in Puglia per utilizzare questo servizio con un notevole aumento dei costi di produzione dovuto al trasporto».

L'assessore Righini, insieme al consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Daniele Maura, al termine della visita, hanno consegnato a Daniele Miri, titolare del Birrificio Montecassino, una targa della Regione Lazio. L'imprenditore ha avviato i lavori e la produzione già da qualche anno. Interventi nell'area e messa a punto della ricetta sia per la bionda che per l'ambrata. Miscele uniche tra sapori antichi e tempi contemporanei per trasformare quell'antico angolo della storia territoriale in una grande realtà economica.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione