Spazio satira
L'intesa
11.11.2023 - 09:49
I sindaci di Frosinone Riccardo Mastrangeli e di Latina Matilde Celentano
I sindaci di Latina e Frosinone, Matilde Celentano e Riccardo Mastrangeli, scardinano in una sola mattinata quello storico campanilismo tipico dei due capoluoghi, tipico delle tifoserie calcistiche ma che negli anni si è estesa nell'immaginario collettivo. I due primi cittadini lo hanno fatto con un gesto forte, quello di sancire una nuova sinergia tra le due città che ora fanno parte ufficialmente della stessa squadra: quella che punta all'estensione della Zls nel basso Lazio.
L'incontro c'è stato ieri, a Palazzo Munari a Frosinone, dove il sindaco Mastrangeli ha ricevuto il sindaco Celentano, protagonisti di un primo faccia a faccia che segue le precedenti "prove tecniche" di collaborazione, con il primo cittadino ciociaro che ha voluto esprimere il sostegno formale della città da lui amministrata alla candidatura di Latina Capitale Italiana della Cultura 2026. L'obiettivo di questa intesa, ovviamente, va oltre: si è parlato di scambi commerciali e della possibilità di promuovere un'economia larga e condivisa, quale può essere la Zes o la Zls per l'appunto.
«Oltre alla vicinanza geografica, Latina e Frosinone condividono diversi aspetti, soprattutto per quanto riguarda gli scambi commerciali e la possibilità di un'economia largamente condivisa. L'obiettivo delle amministrazioni di Frosinone e Latina - ha dichiarato Mastrangeli - è di fare squadra per incentivare la nascita di sinergie economiche e sociali che si riflettano anche nella organizzazione congiunta di iniziative culturali di respiro nazionale, nell'ottica di promuovere lo sviluppo di entrambe le province, a beneficio di tutti i cittadini. La piena collaborazione e la condivisioni di obiettivi comuni sono state esplicitate anche nell'approvazione del Governo della Zona Logistica Semplificata, che vedrà i due territori oggetto di sostegno economico e di agevolazioni incentivanti alle imprese insediate o che intendono insediarsi nelle nostre province».
Come sottolineato, poi, da Mastrangeli, nei giorni scorsi «la mia è una scelta territoriale: se Latina chiede, Frosinone risponde. Siamo pronti a sostenere l'amministrazione comunale nell'affascinante sfida di Capitale italiana della cultura. Già penso al contributo che potremmo offrire con il festival dei Conservatori che si terrà a luglio».
Dello stesso avviso il sindaco Celentano: «Confido molto in questa intesa che supera lo storico campanilismo delle due città. Con il sindaco Mastrangeli stiamo viaggiando nella stessa direzione per obiettivi comuni. È una sinergia che nasce dalla necessità che i nostri territori abbiano una maggiore rappresentatività in ambito regionale. Questo è solo il primo di una serie di incontri programmatici per azioni congiunte e reciproche nell'ottica di uno sviluppo unitario favorevole alle nostre comunità. L'unione fa la forza».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione