Cerca

La vicenda

Vince a poker ma si finge povero per ottenere il reddito di cittadinanza

Un cinquantenne ha omesso le sue cospicue entrate dal gioco on line per avere il sussidio. È stato denunciato e comparirà davanti ai giudici il prossimo 12 febbraio

Vince a poker ma si finge povero per ottenere il reddito di cittadinanza

Il tribunale di Frosinone

Si finge povero per ottenere il reddito di cittadinanza, ma omette di dichiarare di aver vinto una cospicua somma di denaro giocando al poker on line. In tre anni ha vinto complessivamente 80.000 euro. Scoperto è finito nei guai un cinquantenne di Sgurgola. Ed è stato rinviato a giudizio. L'uomo dovrà comparire davanti al giudice il 12 febbraio del 2024. Per la sua difesa si è rivolto all'avvocato Mario Cellitti.

La ricostruzione
Stando alle accuse, il cinquantenne ha omesso di comunicare le variazioni del suo patrimonio, ottenendo così il sussidio richiesto.
Vincite di somme cospicue ha vinto l'imputato, giocando al poker on line, tra cui quella di oltre 42.000 euro nel 2017 e di altre minori, ma comunque cifre importanti, negli anni a seguire, fino al 2020.
Ma quando ha presentato le domanda per la concessione del contributo (negli anni 2019 e 2020), ha omesso delle informazioni dovute, quali la titolarità di partita Iva e l'ottenimento di vincite al gioco, nello specifico, come detto, a poker on line, di oltre quarantamila euro nell'anno 2017, oltre quindicimila euro nel 2018, quasi diciottomila euro nel 2019 e oltre cinquemila tre anni fa.

Dai controlli effettuati dalle forze dell'ordine, è emerso che il cinquantenne aveva fatto carte false per ottenere il sussidio e così è finito sotto accusa per aver omesso di comunicare tempestivamente tali variazioni del suo patrimonio, e di essere titolare altresì di una partita Iva.
È finito pertanto a giudizio.

Dovrà comparire davanti al giudice nel tribunale di Frosinone tra quattro mesi.
Come detto, l'uomo si è rivolto all'avvocato Mario Cellitti per la sua difesa.
Sono diverse le persone scoperte in Ciociaria dall'inizio dell'erogazione del sussidio. Alla lista si aggiunge, oggi, anche il cinquantenne di Sgurgola.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione