Cerca

Il progetto

Rotatoria in via Cellaro. Fine della lunga attesa: ora si parte

Aperto il cantiere dell'opera strategica all'incrocio con via Pozzo Pantano. Per anni i residenti hanno segnalato la pericolosità della strada.

Via Cellaro

La preparazione dell'area di cantiere per la realizzazione della rotatoria

Lavori in via Cellaro: si parte. Sono euforici i cittadini che abitano lungo la trafficata arteria che, ormai da decenni, aspettano che venga sistemata la strada, tristemente nota per la sua pericolosità e l'elevato numero di incidenti.
Un primo step dei lavori si ebbe con il rifacimento del manto stradale su un tratto di via Cellaro, operazione che se da un lato ha cancellato le buche, dall'altra ha aumentato la velocità incontrollata di quanti su quel rettilineo pigiano sull'acceleratore.

Via Cellaro si snoda in una zona periferica di Sora, ma è una strada strategica per molti automobilisti che la scelgono per arrivare più facilmente nel centro della città. Chi abita lì, però, ha in più occasioni esternato la propria preoccupazione per il verificarsi di numerosi incidenti, alcuni purtroppo mortali. I residenti non si sentono al sicuro. Mancano i marciapiedi e le lamentele sono tante, in special modo per la pericolosità dell'incrocio tra via Cellaro e via Pozzo Pantano.

Il progetto della rotatoria risale alla precedente amministrazione comunale, ma quella attuale guidata dal sindaco Luca Di Stefano ha programmato di realizzarla dopo che l'idea pareva essere stata accantonata. Comune e proprietari dei terreni interessati ai lavori hanno discusso per anni in riferimento agli espropri di una parte delle porzioni delle loro proprietà confinanti con il ciglio stradale, spazio dove in questi giorni la ditta incaricata dell'intervento sta prendendo il cantiere per la realizzazione della rotatoria.

Un'opera strategica per garantire maggiore sicurezza che le famiglie della zona chiedevano da tempo. Come testimonia la tabellonistica ormai sbiadita che anni fa venne posizionata lì per annunciare l'avvio dei lavori. E che ora è stata sostituita con una nuova che riporta il rendering del progetto.
Finalmente soddisfatti i cittadini che abitano lungo via Cellaro, scesi in strada mesi fa per esprimere il proprio malcontento sul ritardo dei lavori. Ma è acqua passata. Adesso l'accordo con i privati è stato trovato e l'impresa ha ricevuto disco verde per aprire il cantiere

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione