Spazio satira
Le indagini
16.06.2023 - 13:00
Il luogo dove il 30 gennaio scorso è avvenuto l'agguato costato la vita al diciannovenne
Omicidio Bricca, nuovi accertamenti. Questa volta l'operazione peritale riguarderà il cellulare della vittima, Thomas. Giovedì prossimo, 22 giugno, in Procura a Frosinone, sarà conferito l'incarico al Racis per estrarre la copia forense sul telefono del diciannovenne vittima di un agguato il 30 gennaio scorso nel centro storico di Alatri. A inizio maggio sono state concluse tutte le estrazioni della copia forense sui cellulari finiti nell'inchiesta per la morte dello studente.
Dopo aver sequestrato l'iPhone12 di Mattia Toson e il telefonino del fratello Niccolò (il primo è indagato, il secondo no), sotto la lente investigativa dei carabinieri del Racis erano finiti i dispositivi mobili dello zio acquisito di Mattia, Francesco Dell'Uomo detto "Budella", di un amico stretto e della fidanzata. Ora l'ultima operazione peritale sul cellulare di Thomas.
«Ci auguriamo che questa operazione possa dare un svolta, laddove dovesse servire, alle indagini - ha sottolineato l'avvocato Marilena Colagiacomo che assiste la famiglia Bricca - Se la Procura ha ritenuto effettuare l'accertamento, pensiamo che stia cercando qualche riscontro a tutti i dati acquisiti finora».
Intanto proseguono le iniziative per Thomas. Diverse sono state, in questi mesi, le mobilitazioni e anche gli eventi e progetti, come aveva ricordato giorni fa lo zio del diciannovenne, Lorenzo Sabellico annunciando l'intenzione di scendere anche davanti alla Procura per continuare a chiedere giustizia per il giovane. «Abbiamo svolto tre manifestazioni ad Alatri, e sempre nella massima legalità vorremmo scendere davanti alla Procura per far vedere che ci siamo. Ma senza portare odio, perché odio porta odio, e noi non vogliamo questo. Chiediamo ancora una volta, l'ennesima oramai, giustizia per Thomas. Vogliamo fatti e non chiacchiere».
Intanto tra le imminenti iniziative quella in programma il 26 giugno, giornata nazionale contro la droga. «Con l'associazione "Radici", Kenaz e l'oratorio parrocchiale Mole, stiamo organizzando un torneo di calcetto, in collaborazione con don Luca. Tre giorni di partite, ma anche di condivisione, testimonianze. Anche io interverrò per dire ai ragazzi che la droga non porta a niente». Ed ancora tra gli eventi futuri anche "Il cammino di Thomas". «Sempre con l'associazione "Radici" e "L'albero di Thomas" porteremo i ragazzi a fare un cammino, in una località immersa nella natura, dove rimarremo due giorni».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione