Ceprano
04.08.2025 - 08:57
Nella sua ultima seduta prima della pausa estiva, il consiglio comunale di Ceprano ha approvato gli equilibri di bilancio, tracciando una linea chiara nella gestione finanziaria sostenibile. Un passaggio tecnico fondamentale, che però si traduce in scelte politiche e progetti concreti. Grazie all’avanzo di amministrazione, infatti, potrà essere attuata una serie di interventi mirati, distribuiti su più ambiti strategici, per il benessere collettivo e la valorizzazione del territorio. Un pacchetto di investimenti che guarda sia alle infrastrutture sia ai servizi, con un approccio equilibrato tra manutenzione, innovazione e valorizzazione del patrimonio esistente. Tra gli interventi più attesi la costruzione di nuovi loculi cimiteriali per rispondere alle richieste. Importanti risorse saranno inoltre destinate alla manutenzione della rete stradale e al potenziamento della pubblica illuminazione, in un’ottica di maggiore sicurezza e decoro urbano.
Particolare attenzione al mondo della scuola. All’istituto Colasanti è prevista l’installazione di un sistema di riscaldamento nella palestra, per garantire condizioni adeguate agli studenti durante tutto l’anno scolastico. Nello stesso plesso sarà realizzato un montavivande a servizio della mensa scolastica, per rendere più efficiente e sicura la distribuzione dei pasti agli alunni. Programmata la climatizzazione della sala consiliare, utilizzata anche per incontri, attività culturali e momenti istituzionali.
In materia di sicurezza stradale, l’amministrazione ha programmato la posa di nuovi attraversamenti pedonali rialzati, in particolare nelle aree frequentate da bambini e ragazzi, come le scuole, e nei punti di maggior traffico. Non mancano investimenti sulla cultura e la valorizzazione del patrimonio storico. È stato infatti approvato il finanziamento per dotare il museo comunale di Palazzo Vespignani di un moderno sistema di riscaldamento, così da rendere fruibili gli spazi anche durante la stagione invernale.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione