Cerca

Ceccano

Lotta ai tumori femminili. In marcia per la prevenzione

In tante all’iniziativa di domenica mattina con “SerenaMente Aps”

Lotta ai tumori femminili. In marcia per la prevenzione

Alcuni momenti della “Camminata in rosa” che si è svolta domenica scorsa a Ceccano

Una grande partecipazione per sottolineare che tutti insieme si può fare qualcosa per sconfiggere il tumore del seno e quello dell’utero: puntare sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce. La “Camminata in rosa” di domenica scorsa a Ceccano, a cui hanno preso parte tante donne e uomini, ha lanciato un messaggio preciso in questa direzione. “È stato un momento emozionante, di solidarietà e consapevolezza - commenta in una nota l’assessora alle politiche sociali e vicesindaca Mariangela De Santis - Una mattinata che ha voluto sottolineare l'importanza della sensibilizzazione e della prevenzione. Grazie all’associazione ‘SerenaMente Aps’ è stato possibile portare avanti l’iniziativa in memoria di Serena e di tutte le concittadine che non sono riuscite a vincere la battaglia contro la malattia. Un ringraziamento va rivolto anche agli operatori della Asl di Frosinone Uosd screening che, durante la mattinata, hanno fissato appuntamenti per esami gratuiti finalizzati alla prevenzione delle patologie tumorali alla mammella ed all’utero”.

La campagna “Ottobre rosa” varata dalla Regione Lazio prevede altri eventi: il 26 ottobre, dalle 8 alle 14, in piazzale Bachelet, la Croce rossa sarà presente per un’altra giornata dedicata alla prevenzione in cui verranno eseguite ecografie mammarie e visite senologiche gratuite (previo appuntamento) oltre alla misurazione dei parametri vitali; per tutto il mese, inoltre, il Castello dei Conti sarà illuminato di rosa, su proposta dell’associazione “Serotonina Aps”, mentre il 15 ottobre, giornata internazionale del lutto perinatale ed infantile, l’illuminazione sarà dedicata al Babyloss awareness day, proposto dall’associazione “Ciao Lapo”.

“Un ringraziamento va alle consigliere Gina Carlini e Cristina Micheli, con delega alla sanità - conclude la De Santis - che hanno collaborato attivamente per la realizzazione delle iniziative, e all'assessore Alessandro Ciotoli che non ha fatto mancare il suo prezioso supporto. Un mese ricco di iniziative, frutto di un lavoro di squadra che testimonia l'importanza che quest’amministrazione riconosce alle politiche sociali, che includono logicamente anche le pari opportunità, privilegiando gli obiettivi rispetto alla formalità delle deleghe”.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione