Cerca

Ceccano

Sport, si lavora agli impianti

Escluso il “Dante Popolla”, le strutture necessitano di interventi: «Stiamo pianificando soluzioni». Sul fronte dell’integrazione socio-culturale gli amministratori stanno dialogando con le associazioni

Sport, si lavora agli impianti

L’assessore comunale allo sport, politiche giovanili, rapporti con le associazioni, integrazione socio-culturale, promozioni e progettualità di interesse comunale e volontariato, Francesco Ruggiero, traccia un bilancio a 100 giorni dall’insediamento della nuova amministrazione.

«Abbiamo patrocinato e sostenuto tante manifestazioni, tra cui il 13° Trofeo Domenico Tiberia, il Motor Show – Memorial Riccardo, il Summer Camp Rugby Ceccano, il 5° Open di Tennis “Città di Ceccano”, l’11° Memorial Egidi Giuseppe (Benetti), l’iniziativa solidale Calcio per la ricerca con l’associazione Il Sorriso di Tommaso e la manifestazione Dove non arrivi tu… arrivo io, dedicata alla lotta contro la SLA. A tutte queste realtà abbiamo dato concessione di spazi, presenza istituzionale, supporto tecnico e visibilità». Sul fronte sportivo, l’assessore spiega che «grazie al lavoro degli uffici, è stato pubblicato l’avviso per l’utilizzo degli impianti scolastici. Nei prossimi mesi avvieremo, insieme all’assessore Alessandro Ciotoli, un regolamento sugli impianti sportivi e culturali: trasparenza, regole certe, accesso equo. Sappiamo che la maggior parte degli impianti, escluso il “Dante Popolla”, necessitano di interventi strutturali: ci siamo già messi al lavoro per pianificare soluzioni. Abbiamo avviato l’aggiornamento dell’albo comunale delle associazioni, primo passo verso la Consulta. In questi mesi abbiamo visto un volontariato vivo e concreto: un grazie particolare a ReTaKe Ceccano e ai cittadini che si sono messi a disposizione. Nei prossimi mesi avvieremo collaborazioni con altre associazioni».

Orgoglio anche per il consiglio comunale dei giovani, guidato dal presidente Francesco Pio Pizzuti «con l’iniziativa “Calcio per la ricerca” hanno raccolto oltre 1.300 euro per la ricerca in oncoematologia pediatrica e, recentemente, hanno vinto un bando da 4.000 euro. A breve si insedieranno i nuovi ragazzi del servizio civile, una risorsa preziosa per la comunità». Sul fronte della comunicazione e dell’innovazione digitale l’assessore sottolinea «stiamo lavorando all’aggiornamento del sito istituzionale; alla revisione della convenzione per la connettività pubblica; alla mappatura delle telecamere di videosorveglianza; alla valutazione di un sistema di intelligenza artificiale per supportare cittadini e dipendenti. Un lavoro portato avanti con serietà e professionalità dalla Consigliera Federica Pizzuti. Insieme all’assessore Alessandro Ciotoli abbiamo creato un calendario condiviso degli eventi, che ha dato ordine alla programmazione estiva. Dal prossimo anno sarà esteso a tutte le associazioni. Stiamo, inoltre, lavorando sul fronte dell’integrazione socio-culturale, dialogando con le associazioni del settore. Abbiamo già avviato un percorso di riconoscimento ufficiale delle realtà sportive e culturali che si distinguono per meriti e impegno. Sappiamo che ci sono tante realtà che meritano di essere premiate, ma siamo solo all’inizio». All’attenzione anche il palazzetto dello sport. «Come assessore allo sport, non posso ignorare la condizione cui versa il palazzetto dello sport di Ceccano. Data la forte natura aggregativa e la funzione sociale che ricopre l’edificio per la nostra comunità, dal primo momento ho iniziato a studiare metodi e risorse necessarie per restituire alla nostra città una struttura così fondamentale. Stiamo lavorando per capire come e dove reperire i fondi utili alla realizzazione di questo importante progetto».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione