Spazio satira
Ceccano
23.04.2024 - 20:47
I Padri Passionisti e i fedeli della Badia, come ogni anno, si preparano a festeggiare San Paolo della Croce, fondatore e patrono della comunità parrocchiale ceccanese. Il programma religioso prenderà il via domani, mercoledì 24 aprile, alle 17,30 con la recita del rosario. Seguirà, alle 18, la messa animata dalle parrocchie di San Giovanni Battista, San Nicola e Sacro Cuore. Giovedì 25, sempre alle 17,30, il rosario con l’intronizzazione della statua di San Paolo della Croce da parte del Comitato di zona e l’omaggio floreale allestito da “Il fiore di via Magenta”.
Seguirà la messa animata dal coro parrocchiale della Badia. Venerdì 26, il rosario verrà recitato alle 18,30; alle 19, messa solenne animata dal coro parrocchiale; alle 20, la tradizionale processione con la statua del Santo, accompagnata dalla banda “Città di Ceccano”. Sabato 27, alle 12 messa e benedizione dei fedeli presenti al motoraduno; alle 17,30, il rosario e alle 18 la messa animata dalle parrocchie di Santa Maria a Fiume e San Pietro Apostolo. Domenica 28 alle 8, alle 12 e alle 18 le messe, intervallate alle 17,30 dal rosario.
Il programma civile venerdì 26 prevede, alle 21,30, l’apertura degli stand gastronomici con sagna e fagioli; alle 22, la musica della “Rosati Band”. Sabato 27, alle 8,30 l’inizio del secondo Motoraduno San Paolo della Croce e la benedizione dei partecipanti; alle 9, la partenza del motogiro di 120 chilometri; alle 13, live jukebox con “Kaoscube”; alle 15, “Fantasy clown Skarabokkio” per i bambini; alle 21,30 concerto di “Spazio Vasco”. Domenica 28, alle 8,30 la seconda “Discesa delle barrozzelle”; alle 9 l’esposizione cinofila amatoriale sul campo sportivo “Cataldo Del Brocco”, alle 13 pranzo e alle 15 giochi popolari; alle 21,30, concerto del gruppo “I Turbolenti”; alle 22,30, Carmine Faraco in “Live comico sciò”. Chiuderà i festeggiamenti lo spettacolo pirotecnico della ditta “Scarsella” di Alatri.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione