Spazio satira
Castro dei Volsci
23.12.2024 - 14:47
Anche l’amministrazione comunale darà il suo contributo alla parrocchia di Sant’Oliva per la valorizzazione della chiesa di Santa Maria della Pace, in località Pozzotello. Lo ha deciso nei giorni scorsi la giunta guidata dal sindaco Leonardo Ambrosi, nella considerazione che considera di prioritaria importanza la manutenzione, conservazione e restauro degli edifici di culto in quanto parte preponderante del patrimonio storico artistico e culturale anche per le opere d’arte in essi contenute o integrate risalenti a diverse epoche storiche.
Quella della Madonna della Pace è una chiesa rurale, risalente al 1600, sebbene i basamenti potrebbero essere di epoca medievale. È un luogo incantevole, un piccolo gioiellino immerso nel verde della campagna castrese, molto cara ai cittadini che in molti vi hanno trascorso la Pasquetta proprio quest’anno.
La parrocchia di Sant’Oliva è già beneficiaria di un contributo di circa centomila euro concessi attraverso i fondi del Pnrr per la “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale”, proprio per un intervento di riqualificazione della Chiesa di Santa Maria della Pace, secondo una richiesta che prevede una compartecipazione del 20% al costo complessivo, pari quindi a circa 20.000 euro.
L’immobile, pur essendo in possesso della parrocchia di Sant’Oliva che esercita la propria gestione sul manufatto da sempre, risulta comunque di proprietà comunale. Ed il Comune, interessato al recupero funzionale del sito fin dalla presentazione del progetto, nel maggio 2022, aveva dato la propria disponibilità a diventare il cofinanziatore dell’intervento in caso di accettazione del progetto. Così è stato. Il paese e i suoi cittadini potranno così consolidare il patrimonio storico rendendolo pienamente fruibile alla collettività.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione