Svendita
16.10.2025 - 15:42
Dal 18 al 20 ottobre, nello stabilimento Stellantis di Cassino, porte aperte al pubblico per ospitare il tradizionale “Mercatino dell’Usato Stellantis & Eco Liri”. Un appuntamento ormai consolidato che, nelle precedenti edizioni, ha richiamato centinaia di visitatori alla ricerca dell’occasione perfetta per cambiare auto. Saranno tre giorni di opportunità imperdibili per scegliere la propria auto con la garanzia del “prezzo vero”: Davide Papa, presidente del Gruppo Eco Liri presente nel piazzale dello stabilimento Stellantis a Piedimonte San Germano per attenzionare personalmente l’allestimento delle oltre 800 vetture a disposizione, ha presentato così la novità assoluta che caratterizzerà il Mercatino dell’usato 2025 in questo weekend, da sabato 18 a lunedi 20 ottobre.
«Lo slogan di quest’anno è il prezzo vero. Cosa significa? Che il prezzo è quello reale di cartello – spiega il presidente Papa - perché con Stellantis abbiamo deciso di applicare il prezzo pulito, senza alcun obbligo di finanziamento, segnando un passo diverso da quello che è accaduto nell’ultimo anno o poco più, in Italia. Poi se il cliente volesse aderire ad un finanziamento abbiamo delle ottime soluzioni previste appositamente per il mercatino di questo fine settimana, a dei tassi estremamente agevolati. Inoltre, anche quest’anno vi saranno condizioni speciali per i dipendenti Stellantis e per i loro parenti. Le stesse opportunità e agevolazioni le abbiamo riservate anche per gli appartenenti alle forze armate, in virtù della convenzione nazionale che noi come gruppo Eco Liri abbiamo stipulato e sottoscritto con il ministero della Difesa».
Il Mercatino dell’Usato 2025 metterà a disposizione dei visitatori un’offerta straordinaria con oltre 800 tra auto e veicoli commerciali usati e a km 0, tutti con prezzi trasparenti e vantaggiosi: «Tutti i brand del gruppo Stellantis – illustra Davide Papa - saranno presenti qui al Mercatino, tra vetture benzina, diesel, elettriche, hybrid, mild hybrid e plug-in. E avremo anche un gruppo importante di vetture a chilometri zero». L’evento si svolgerà dalle 9 alle 18 in tutti e tre i giorni, offrendo un ampio spazio di tempo per confrontare modelli, valutare opzioni e prendere decisioni ponderate.
L’organizzazione messa in campo dal manager della famiglia Eco Liri, ha coinvolto molti operatori dell’indotto: si pensi alle bisarche per il trasporto delle auto, alla squadra di lavoratori che Papa non ha mancato di ringraziare per il grande lavoro di allestimento delle vetture sul piazzale, agli organi di informazione coinvolti per permettere la diffusione dell’iniziativa, alla squadra di consulenti che durante la tre giorni saranno a disposizione dei visitatori per rispondere ad ogni quesito.
Il presidente di Eco Liri prima di tornare a dirigere le operazioni di preparazione delle vetture, ha risposto alla domanda di rito: perché acquistare dal Mercatino?
«Per una serie di motivi. Il primo, il prezzo vero di cui abbiamo parlato prima, che oltretutto, è vantaggioso - ha specificato - Il secondo, la garanzia Spoticar, altro brand del gruppo Stellantis, equiparabile a quella che si applica al nuovo. Terzo, il fatto che le vetture sono quasi tutte seminuove, con pochi chilometri, o a chilometri zero».