Cerca

Cassino

Corte Costituzionale, Giuliano Amato incontra gli studenti del "Pellecchia"

"Storie di diritti e di democrazia. La corte Costituzionale nella società", il volume verrà presentato domani mattina

giuliano amato

Giuliano Amato

Un viaggio coinvolgente alla scoperta delle sentenze che hanno cambiato la nazione. Giuliano Amato e Donatella Stasio aprono le porte della Corte Costituzionale, un’istituzione che è stata a lungo impenetrabile. E lo fanno attraverso le pagine di "Storie di diritti e di democrazia. La corte Costituzionale nella società", un volume che fornisce spezzoni di storia inediti e originali e che aiuta a conoscere l'Italia. Gli studenti della classi V del Liceo Scientifico "G. Pellecchia" di Cassino avranno la possibilità di discutere di questi temi con gli autori presso i locali dell'istituto. Giuliano Amato, già ministro dell’Interno, due volte ministro del Tesoro e due volte Presidente del Consiglio, si confronterà con i ragazzi sul tema cardine del libro e lo farà insieme a Donatella Stasio giornalista ed editorialista, dal 2017 al 2022 responsabile della comunicazione e portavoce della Corte Costituzionale. Un appuntamento che si preannuncia avvincente e altamente formativo. L'appuntamento è fissato per domani alle 11. 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione