Cerca

Cassino

Il mercato resta dov’è. Per ora

L’amministrazione non intende apportare modifiche alla delibera di spostamento. Ma rimane aperta al dialogo. Continuano le proteste degli ambulanti ricollocati in via degli Eroi. Feedback positivi arrivano invece dall’abbigliamento

mercato cassino

L’ennesimo striscione di protesta affisso dagli ambulanti nella giornata di ieri

Le posizioni rimangono distanti. Un compromesso tra le parti è ancora lontano. Continuano le tensioni tra gli ambulanti ricollocati in via degli Eroi e l’amministrazione comunale di Cassino. Anche ieri il malcontento era palpabile tra i banchi dei commercianti di piante, fiori, animali e casalinghi. Quello appena trascorso è stato ormai il quinto sabato di attuazione della delibera di spostamento. La principale rivendicazione degli interessati, sintetizzata da quel “non vogliamo morire”, contenuto nello striscione affisso ieri, è rappresentata dalla denuncia del drastico calo di incassi registrato rispetto al periodo pre spostamento. Nella giornata di martedì si è tenuta una riunione nel palazzo comunale tra gli ambulanti, l’amministrazione e le organizzazioni di categoria. Erano presenti, tra gli altri, il sindaco Enzo Salera e l’assessore al commercio Giuseppe Capizzi. Dall’incontro non è emerso alcun cambiamento significativo. Gli ambulanti hanno chiesto un intervento rapido, evidenziando come la situazione attuale non sia sostenibile a lungo termine in quanto, con gli incassi attuali, si fatica a coprire anche i soli costi di trasporto.

Quest’ultimi hanno proposto, al sindaco Enzo Salera e all’assessore al commercio, tre possibili soluzioni a questo stato di crisi. Oltre al ricollocamento nella precedente zona mercatale, hanno segnalato come, anche il riavvicinamento al mercato centrale, o lo spostamento di un settore dello stesso nella zona di San Giovanni, potrebbero rappresentare delle valide alternative. Dal canto suo, l’amministrazione ha ribadito la ratio della decisione presa. È stato infatti ricordato come lo spostamento sia stato in primis figlio delle esigenze di sicurezza, dettate dal nuovo piano recente approvato, e dal necessario decongestionamento della viabilità cittadina il sabato mattina. Di conseguenza, per ora, non verranno apportate delle modifiche a quanto previsto dalla delibera.
Tra l’altro - sempre nel corso dell’incontro - i rappresentanti del settore dell’abbigliamento, che sono stati ricollocati da via D’Annunzio in via Domenico Cimarosa, hanno espresso soddisfazione per la nuova area assegnata. L’assessore al Commercio Giuseppe Capizzi, intervenendo sul tema, ha rilevato: «La nostra amministrazione, come ribadito fin dall’inizio, è sempre aperta al dialogo. Per noi è però necessario verificare lo sviluppo di questa situazione. E questo è possibile farlo solo nel tempo».

L’assessore ha poi ricordato come, per quanto concerne lo spostamento dell’abbigliamento «i feedback positivi sono arrivati da ambulanti, utenti e commercianti della zona». Ricordiamo che, relativamente alla ricollocazione di questo specifico settore, apprezzamento era stato espresso anche dall’organizzazione di categoria Fiva Confcommercio Lazio Sud, che aveva dato un parere positivo in quanto è stato posto in essere un avvicinamento con il settore delle calzature, creando una positiva continuità. La stessa organizzazione ha invece sempre solidarizzato con gli ambulanti ricollocati nella zona di San Giovanni.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione