21.09.2024 - 07:00
Quando si gioca online bisogna avere alcune consapevolezze e conoscenze per poter godere al massimo dell’esperienza di gioco e per limitare la probabilità che delle emozioni negative possano rovinare il ricordo dell’esperienza stessa. La prima delle consapevolezze da fare proprie è che giocando online si ha la possibilità di perdere quanto puntato, la seconda è che il ruolo del caso (o della fortuna, a seconda di come lo si voglia chiamare) è rilevante.
Se da un lato è vero che il caso ricopre un ruolo da protagonista, dall’altro vi sono però alcune strategie e alcuni accorgimenti che si possono adottare per aumentare la probabilità di vittoria. Fare attenzione a questi dettagli non elimina del tutto il rischio di perdere e non garantisce trionfi costanti, ma consente di migliorare le performance rispetto ai giocatori che non ne sono a conoscenza. Tra i dettagli a cui fare attenzione, soprattutto quando si gioca alle slot machine, vi è il cosiddetto Return To Player o RTP. Questo parametro viene espresso in percentuale ed è utilizzato per indicare la percentuale del denaro raccolto dal gioco con le puntate che viene restituita ai giocatori.
Slot e RTP: quali sono quelle più vantaggiose per i giocatori?
Il Return To Player è un parametro che viene sempre indicato per ciascuna slot machine legale, in modo che i giocatori siano consapevoli della percentuale di denaro che complessivamente viene restituita come premi. Come è facile intuire, le slot con RTP maggiore sono quelle più vantaggiose per i giocatori. Per scoprire le slot con l'RTP più elevato è possibile consultare l'elenco delle migliori slot online che pagano di più su Affidabile.org, che propone esattamente una classifica delle migliori macchinette di gioco sotto questo punto di vista.
Ipotizzando ad esempio una slot online con un RTP dell’85%, per ogni cento euro complessivamente puntati dai clienti ai giocatori vengono corrisposti premi per un ammontare complessivo di ottantacinque euro, mentre i restanti quindici euro rappresentano l’incasso della piattaforma. Se questa slot venisse messa a confronto con un’altra macchinetta digitale con RTP del 90%, la seconda risulterebbe più vantaggiosa, dal momento che per ogni cento euro puntati restituirebbe complessivamente novanta euro.
Le slot che pagano di più, ovvero quelle con RTP più alto, possono arrivare a restituire delle percentuali molto elevate ai clienti. L’esempio più emblematico è la slot machine Book of 99, con un Return To Player record del 99%. Questo significa che la piattaforma incassa solo l’1% delle puntate dei giocatori, la restante parte viene restituita ai clienti con i vari premi che si possono vincere alla slot. Sul podio delle slot più remunerative si posizionano poi al secondo posto 1429 Uncharted Seas con un RTP del 98.60% e al terzo posto parimerito Blood Suckers e King of Egypt con un RTP del 98%.
Non solo RTP: perché è importante valutare anche la volatilità?
Il Return To Player è un parametro fondamentale da valutare e già da solo è in grado di descrivere la remuneratività di una slot machine e di consentire una classificazione delle macchinette. C’è però un altro parametro che andrebbe preso in considerazione quando ci si trova a scegliere la slot a cui giocare, dal momento che questo parametro può influire sull’esperienza in base allo stile di gioco del cliente.
Il parametro di cui si sta parlando è la volatilità, termine utilizzato di frequente in ambito finanziario per rappresentare la dispersione dei rendimenti. Nel settore dell’iGaming e in relazione alle slot machine, la volatilità indica la probabilità che si verifichi un evento vincente e la dispersione dei premi di importo differente. Le slot con bassa volatilità tendono a erogare premi con frequenza maggiore, anche se solitamente sono premi di piccolo importo. Le macchinette con alta volatilità tendono invece a erogare premi con frequenza minore, ma in caso di evento vincente il premio è generalmente maggiore.
La volatilità non influisce sull’RTP: due slot machine con RTP del 98% restituiranno complessivamente ai giocatori sempre novantotto euro ogni cento raccolti con le puntate, è indifferente se questo ammontare viene restituito in più premi di importo minore o in meno premi di importo maggiore. Le slot con volatilità alta possono avere però lunghe sequenze di puntate senza vittoria e ciò può sconfortare i giocatori meno propensi al rischio o alla vita sfrenata e nella vita vera non tutti i giocatori sono come James Bond o il suo padre letterario.
Edizione digitale
I più recenti