Cerca

Intrattenimento online in Italia: Quali sono i passatempi preferiti dagli italiani?

Intrattenimento online in Italia: Quali sono i passatempi preferiti dagli italiani?

Se ti sei mai chiesto come passano il loro tempo libero gli italiani in rete, allora sei nel posto giusto. L’intrattenimento digitale in Italia è molto vario e offre una miriade di opzioni per tutte le fasce d’età e per tutti i gusti. Dalla visione di serie TV in streaming ai videogiochi online, dai social media alle app di fitness, la rete internet è diventata un passatempo essenziale per gli italiani.

Streaming di film e serie TV

Uno degli hobby preferiti dagli italiani è lo streaming di film e serie TV. Secondo una statistica del 2023, oltre il 60% degli italiani consuma regolarmente tali contenuti. Non c’è da meravigliarsi: piattaforme come Netflix, Amazon Prime Video e Disney+ hanno cambiato il loro modo di offrire i contenuti audiovisivi, forniscono un’ampia scelta e rinnovano i loro contenuti quasi ogni mese. 

Gli italiani adorano guardare le serie TV perché sono in grado di catturare lo spettatore con trame avvincenti. “La Casa di Carta”, “Stranger Things” e “Gomorra” sono tra le più popolari serie di sempre. Inoltre, lo streaming consente di organizzare serate in allegria con gli amici senza abbandonare il salotto di casa per guardare l’ultimo film. Finalmente, le piattaforme offrono una possibilità di apprendimento: è possibile scoprire nuove culture senza nemmeno uscire di casa.

Gaming online

Un altro passatempo molto popolare in Italia è il gaming online. Secondo le statistiche, il mercato dei videogiochi in Italia ha prodotto 1,23 miliardi di euro di entrate nel 2022. Dai giochi da console classici della PlayStation e dalla Xbox ai titoli più moderni per PC e mobile, gli italiani dedicano molto tempo al gaming. 

I giochi online multiplayer sono particolarmente popolari, poiché permettono agli utenti di creare una comunità virtuale e di socializzare con persone da tutto il mondo. Giochi come Fortnite, Call of Duty e League of Legends offrono ai giocatori sfide costanti e l’opportunità di migliorare le proprie abilità. Inoltre, il gaming è diventato una vera e propria industria, con i giovani gamer che competono a livello professionale in eventi come gli eSports.

Gioco d'azzardo online

Tra gli altri passatempi preferiti dagli italiani, ci sono i giochi di carte e i siti di poker online. Il poker online è aumentato del 18% rispetto all’anno scorso. Ci sono tantissime piattaforme dove è possibile partecipare a partite e tornei di poker comodamente da casa e mettersi alla prova con altre persone mentre si sviluppano abilità. 

La ragione per cui il poker online è così popolare è che anche in questa attività è possibile vincere. Alcuni siti possono fornire indicazioni e fare tutorial sul gioco in modo da giocare anche senza nessuna esperienza. A parte il poker, gli italiani giocano a giochi di carte tradizionali come la briscola o il burraco presenti in diverse piattaforme. Giocare a carte online è infatti la nuova versione digitale di quegli stessi giochi che i nonni giocavano da piccoli.

Social media

L’intrattenimento online non sarebbe completo senza menzionare i social media. Più del 70% della popolazione italiana ha un account sui social media, e si passa in media circa due ore al giorno su queste piattaforme. Ogni giorno, gli italiani navigano su Facebook, Instagram, Twitter e TikTok. Con i social media, resti in contatto continuo con amici e familiari, ti mantieni aggiornato sulle ultime tendenze e hai la possibilità di condividere i tuoi stessi ricordi. 

Tuttavia, i social media non sono solo una forma di comunicazione; ci sono anche innumerevoli contenuti divertenti e informativi, dai video virali alle dirette in streaming. Gli influencer e i creator italiani condividono contenuti originali su queste piattaforme, intrattenendo il pubblico e creando comunità virtuali.

Podcast e audiolibri

I podcast e gli audiolibri sono diventati sempre più popolari in Italia negli ultimi anni. Circa il 28% degli italiani ascolta podcast almeno una volta al mese. Tali formati di intrattenimento forniscono un’alternativa estremamente pratica alla lettura tradizionale, poiché è possibile ascoltare contenuti accattivanti mentre si è alla guida o mentre si fa esercizio. 

In generale, esistono diversi podcast che coprono un’ampia varietà di temi, dalla cultura pop alla scienza, passando per la storia e la tecnologia. Gli audiolibri, dall’altra parte, consentono di immergersi nelle storie stimolanti e scoprire nuovi autori. Audible e Storytel forniscono accesso a migliaia di audiolibri. Entrambi i formati sono apprezzati per la loro flessibilità e la possibilità di essere utilizzati in viaggio o durante le pause.

App di fitness e benessere

Un’altra attività online molto popolare in Italia è l’uso di app per il fitness e il benessere. Il 34% degli italiani usa regolarmente le app per il fitness. Queste applicazioni offrono piani di allenamento personalizzati, suggerimenti dietetici e meditazioni con guida vocale per mantenersi in salute

App come MyFitnessPal, Nike Training Club e Calm sono molto comuni in Italia e vengono utilizzate quotidianamente da persone attente allo stile di vita sano. Oltre all’assistenza per la propria vita, queste app formano una comunità di persone che le usano e si incoraggiano a vicenda, condividendo i risultati dei progressi e motivandosi a non arrendersi mai.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione