Anagni
20.09.2025 - 09:02
Sant’Angelo nella Francia di Filippo il Bello. Venerdì pomeriggio, nella Casa della Cultura a Palazzo Bacchetti, è stata inaugurata la “Mostra del costume medievale” voluta dal Gruppo Medievale Colle Sant’Angelo con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura e della Pro Loco. Tre giovani dame, con la coreografia di Eleonora, hanno anticipato danzando la illustrazione offerta da Guglielmo Cecilia, ed i saluti di “re Carlo” più che Carlo di Valois, e dell’Augusto presidente. Subito dopo il taglio del nastro e la visita degli ambienti allestiti con cura e precisione, un tuffo nel passato da vivere e condividere. Con le parole di Guglielmo “l’esposizione offre al visitatore uno spaccato della Società tra il 1280 e il 1350, con particolare riferimento alla corte francese di Filippo il Bello. I personaggi rappresentati sono realmente esistiti, e permettono di entrare nel cuore del Medioevo tra moda, costumi e dinamiche sociali e politiche che caratterizzarono quell’epoca”. Uno spazio è dedicato all’alimentazione dell’epoca medievale, con il contrasto tra la dieta dei poveri ed i sontuosi banchetti dei nobili. L’assessore Carlo Marino ricorda che la Mostra resterà aperta fino al 28 settembre.