Spazio satira
Anagni
31.08.2025 - 12:00
Consiglio comunale con punti roventi e un’interrogazione urgente del gruppo d’opposizione “LiberAnagni”. Si annuncia così un inizio vivace del settembre politico. Il presidente dell’assise Davide Salvati ha convocato per giovedì 4 settembre una seduta straordinaria del consiglio comunale, con all’ordine del giorno i seguenti punti: efficacia della variante urbanistica relativa alla modifica della destinazione d’uso delle aree interessate dagli interventi di rigenerazione urbana; revisione pianta organica sedi farmaceutiche, esercizio prelazione ed approvazione relazione illustrativa delle ragioni e sussistenza dei requisiti per la forma di affidamento prevista; nomina dell’organo di revisione economico-finanziaria; ratifica variazione al bilancio di previsione finanziario adottata in via d’urgenza dalla giunta comunale in data 21 agosto; approvazione pubblico interesse proposta di Ppp in Pf presentata da promotore privato per progettazione, costruzione e gestione impianto fotovoltaico da 99,9 Mwp presso ex Polveriera; determinazione scadenze per il pagamento della Tari relativa all’anno 2025.
Ad arricchire la seduta, che si prevede già incandescente, l’interrogazione “a risposta orale” protocollata dal consigliere Luca Santovincenzo e relativa a “sicurezza e disagi ai pedoni ed ai pendolari su via Anticolana, fermata Cotral e via Cangiano”. Il capogruppo di “LiberAnagni” stigmatizza come “la cronaca quotidiana dei pendolari che utilizzano la fermata Cotral di via Anticolana racconta una storia di disagi sempre più evidenti e preoccupanti rischi per la sicurezza, con viaggiatori costretti a ripararsi dal vento e dalla pioggia ammassandosi sotto la pensilina dei carrelli della spesa del vicino supermercato, una soluzione di fortuna che evidenzia l’inadeguatezza delle infrastrutture esistenti. È stato speso denaro pubblico per il G7, fiori, tappeti rossi e un cartello con le figure di quattro papi, che non attirerà mai nessuno, e non si pensa alla dignità dei nostri pendolari, lavoratori e studenti, che sono cittadini come gli altri”. E ancora, Santovincenzo chiede: “Se risultano precedenti stanziamenti di fondi destinati a tali opere e interventi e quale è stata la destinazione degli oneri di urbanizzazioni incamerati dalle edificazioni in via Anticolana; Quali iniziative abbia intrapreso a seguito dei gravi disagi occorsi ai pendolari dalla sospensione di alcuni treni ferroviaria, anche presso Fs e Cotral”.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione