Cerca

Anagni

Nuova strada nell’area industriale. Stanziati i fondi

La Regione Lazio stanzia i fondi per realizzare un importante raccordo stradale nell’area industriale. Consentirà di evitare il lungo giro che gli autotrenisti sono costretti a percorrere. Lavori affidati all’Astral

Nuova strada nell’area industriale. Stanziati i fondi

In rosso il tratto di strada che l’Astral realizzerà nell’area industriale di Anagni e che consentirà agli autotrenisti di evitare un lungo giro

Verso il completamento dell’asse viario Asi: la Regione Lazio stanzia fondi che saranno utilizzati da Astral per i lavori destinati a snellire il traffico della zona industriale. Il 2 ottobre 2020, in occasione dell’inaugurazione dello stradone Asi nel tratto che va dalla Italgas Beton alla via Morolense, venne anticipato lo stanziamento di tredici milioni di euro necessari per altri interventi essenziali, tra i quali un raccordo che avrebbe evitato il lungo giro al quale sono costretti tir ed autoarticolati passando davanti agli stabilimenti Italtrans, ex Eurozinco, Plasco, Portami, Siderpali, Iron 2000, ex Italgas Beton ed altri ancora.

Nell’ultima legge di bilancio regionale, i tre milioni sarebbero stati finalmente stanziati per il progetto voluto da Regione e Consorzio industriale, la cui realizzazione porta la sigla di Astral. Il nuovo tratto consentirà di far risparmiare ai truck driver tempo e denaro, nonché di ridurre l’emissione dei gas provocati dagli scarichi degli automezzi. Nella zona sono stati costruiti nuovi capannoni per la logistica, ed altri sono in costruzione. È prevedibile un consistente aumento di traffico, che trarrà giovamento dalla nuova arteria realizzata con i lavori prossimamente avviati. Sarebbe in programma anche la sistemazione della Osteria della Fontana-Villamagna Gorga, una strada che conserva l’appellativo di vicinale nonostante sia molto trafficata per raggiungere abitazioni ed opifici. Il progetto generale, curato dal Consorzio industriale di Frosinone, prese avvio negli anni Novanta con il tratto vicino al casello autostradale di Anagni-Fiuggi Terme. Il nastro tricolore venne tagliato all’inizio degli anni Duemila, poi seguirono interventi minori ma non meno importanti. Resta da sistemare un breve tratto che va dalla Saxa Gres al caseificio Savone, con interventi promessi ma al momento ancora non effettuati. Le poche centinaia di metri, ogni volta che piove, danno vita ad uno stagno che crea difficoltà alla circolazione. La pavimentazione è sconnessa e presenta voragini che neppure lo slalom consente di evitare. Si spera che anche per questo incubo sia in arrivo la parola fine.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione