Cerca

Anagni

Il saluto di Natale dei giovani alunni all’insegna del desiderio e della speranza

Gli alunni, di diversa nazionalità e cultura, si sono alternati al microfono pronunciando frasi venute da loro, in lingua madre ed in italiano

Il saluto di Natale dei giovani alunni all’insegna del desiderio e della speranza

Ad Anagni lodevoli iniziative organizzate nel mondo della scuola. Gli insegnanti degli istituti scolastici della città dei papi, che vanta nobili tradizioni nella didattica relativamente sia alla scuola dell’obbligo che alle superiori, hanno organizzato e proposto alle famiglie dei discenti spettacoli emozionanti e ricchi di contenuto. Proporremo alcuni validi esempi, evitando naturalmente classifiche e palmares. La palestra delle scuole elementari Raffaele Ambrosi de Magistris, naturale palcoscenico per gli scolari dello storico plesso centrale, ha ospitato tra le varie performances il saggio delle classi seguite dalla maestra Natalina, stimata “figlia d’arte” e protagonista indiscussa di novità condivise ed apprezzate. Il “saluto di Natale” dei giovani è stato all’insegna del desiderio e della speranza in una pace vicina, per i popoli che soffrono le brutture della guerra e della miseria. Gli alunni, di diversa nazionalità e cultura, si sono alternati al microfono pronunciando frasi venute da loro, in lingua madre ed in italiano. Il tutto inframezzato da brani natalizi cantati in coro, culminati nella emozionante “What a wonderful world” di Louis Armostrong «…I colori dell’arcobaleno, così belli nel cielo, sono anche sui volti delle persone che Passano. Vedo amici che si stringono la mano dicendo Come va? ma in realtà dicono “Ti voglio bene”. Sento i bimbi gridare. Li guardo crescere. Loro apprenderanno molto di più di quanto io possa mai immaginare. E penso fra me e me: Che mondo meraviglioso».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione