Cerca

Anagni

Il Comune rinuncia ai contanti

Aboliti i diritti di segreteria per numerosi atti anagrafici che verranno rilasciati gratuitamente. Per altri documenti e la carta d’identità solo pagamenti elettronici: ecco tutte le tariffe e dove sarà possibile versare

Stretta sul lavoro nero. C'è un caso in Comune

Uno scorcio del magnifico porticato di Palazzo d'Iseo, sede del Comune di Anagni

Divieto dell’uso di denaro contante in Comune per il pagamento dei diritti di segreteria, in alcuni casi ridotti o addirittura aboliti. Negli uffici in cui lavorano diversi addetti, l’uso del contante può creare confusione e incertezza su chi abbia la responsabilità della custodia del denaro, specialmente in caso di ammanchi. Per ovviare a tutto ciò, il settore affari generali del Comune ha proposto l’adozione della deliberazione di giunta numero 264 del primo ottobre scorso, stabilendo quanto segue: “saranno soppressi, a far data dal 7/10/2024, i diritti di segreteria per il rilascio dei certificazioni anagrafiche correnti di qualunque natura, atti di notorietà, nulla osta di qualunque specie ed autenticazioni di firme e foto, sia in carta semplice che in carta resa legale; sono mantenuti gli attuali diritti relativi ai certificati e attestati redatti a mano, con ricerca d’archivio, pari ad 2,58 euro per ogni singolo nominativo se resi in carta libera e a 5,16 euro se resi in bollo”.

Rideterminati i costi a carico del cittadino per il rilascio della carta d’identità elettronica e di quella cartacea: per il rilascio di nuova Cie (unica tariffa sia per il rinnovo che per il duplicato) 24 euro; per il rilascio della carta d’identità in formato cartaceo (unica tariffa sia per il rinnovo che per il duplicato) 7 euro.

Per ottenere i documenti, però, niente contanti. Solo pagamenti elettronici. I cittadini potranno utilizzare esclusivamente uno dei seguenti metodi di pagamento: presso gli sportelli dei servizi demografici tramite Pos (bancomat, carte di credito e di debito, eccetera); attraverso il sistema PagoPa; con bonifico intestato al Comune di Anagni presso la tesoreria dell’ente. È la stessa delibera a specificare che pertanto non potranno essere più accettati pagamenti in contanti allo sportello.
Alla responsabile dei servizi demografici, la dottoressa Maria Antonietta Salvatori, viene riconosciuta concretezza ed autonomia gestionale, qualità ampiamente dimostrati anche in questo caso.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione