Cerca

Amaseno

“Il Cibo dei Pellegrini”, quando la gastronomia parla ciociaro

Domani a Palazzo Benedetti-Panici l’evento enogastronomici a base di prodotti locali

“Il Cibo dei Pellegrini”, quando la gastronomia parla ciociaro

Domani, sabato 6 settembre, con inizio alle ore 18, al Palazzo Benedetti-Panici, partirà la kermesse enogastronomica dal titolo “Il Cibo dei Pellegrini”. In mostra, gusto e tradizione, dal momento che, ad essere presentati ma anche degustati, saranno i prodotti tipici del territorio, quello della valle dell’Amaseno, a partire dalla regina della tavola, la mozzarella di bufala locale. Un modo per coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità a tavola. L’evento è organizzato dal comune di Amaseno in collaborazione con la Proloco “San Lorenzo” e dell’Arsial, l’Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio.

Il programma della giornata prevede un incontro-dibattito con esperti dell’Arsial e produttori locali, cui seguirà la degustazione dei prodotti enogastronomici del territorio in un’atmosfera di convivialità con musica dal vivo ed intrattenimenti vari.
L’ingresso è gratuito e rappresenta sicuramente un’occasione “ghiotta” da non perdere per gli amanti del buon gusto, della genuinità e della sostenibilità.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione