Spazio satira
Basket
12.10.2024 - 17:33
Nella terza partita in una settimana, la FMC Basket Ferentino ospita la capolista Pescara. Con un organico ancora in fase di rodaggio e alcuni meccanismi ancora da affinare, per la formazione amaranto sarà determinante l’atteggiamento in campo, la concentrazione e il buon approccio alla gara per riprendere la marcia dopo la vittoria casalinga di domenica scorsa davanti ai tanti tifosi ferentinati. Un successo preceduto dallo stop esterno al PalaMalè, dove a sorridere era la Stella Azzurra Viterbo. Gli amaranto trascinati da Gerlero e Rullo si portavano subito in vantaggio. Moretti e Begic tenevano i locali a contatto (21-22 dopo 10’). Si riprendeva con i biancostellati a cambiare l’inerzia con la FMC sempre lì, per il 44-38 della pausa lunga. Nella ripresa si alzavano i ritmi sul parquet, con Bisconti, Gerlero e Ciarpella a tener botta ai padroni di casa (63-50), per un ultimo spezzone acceso, con gli ospiti che si riportavano fino al -3 dopo la bomba di Rullo (75-72). I viaggi a cronometro fermo di Begic e Bertini prima della tripla di Rullo, archiviavano il match sul 79-75, con Ferentino che tornava con indicazioni positive. «Complimenti a Viterbo, una squadra molto solida, quadrata. Complimenti anche ai ragazzi: nonostante le difficoltà fisiche e un gap importante da recuperare, non hanno mai mollato, rientrando definitivamente in partita. Com'è normale che sia, facciamo ancora errori di lucidità e di comunicazione, fa parte del percorso di crescita -le dichiarazioni del tecnico degli amaranto Gianluca Lulli sul match di mercoledì sera - Ci sono comunque sempre segnali positivi. Un’altra partita solida fuori casa, ce ne andiamo con una sconfitta, ma con la consapevolezza di poter dire la nostra nell'immediato futuro». Un futuro che vedrà i gigliati tornare in campo già domani, per la sfida casalinga con Amatori Pescara. Al collettivo ferentinate servirà durezza in difesa, limitando i giocatori di punta degli abruzzesi, precisione al tiro e presenza a rimbalzo, mettendo intensità dal primo all'ultimo minuto, su ogni centimetro del rettangolo. Quella biancorossa è una formazione giovane ma ben strutturata, che ha cambiato volto rispetto alla passata stagione, a partire dal tecnico Gabriele che può contare su uno slot di esterni pericoloso, in grado di aprire il campo con il tiro dalla lunga. Al playmaker Romondia si aggiungono le guardie Guido e l’argentino Allier, con Buscaroli, Giacomi e Dervishi a coadiuvare i lunghi Cocco e Di Donato. «Squadra prima in classifica che sta giocando un’ottima pallacanestro, con una grande identità e ottime individualità. Noi vogliamo proteggere il nostro campo - così l’allenatore ferentinate alla vigilia - Mi aspetto tanta gente: alla terza partita in una settimana, i ragazzi hanno bisogno di sostegno continuo da parte dei nostri tifosi». Ogni grido, ogni applauso, ogni battito di mani fa la differenza per la squadra amaranto, che punterà a mantenere inviolata la propria casa e a regalare un’altra gioia al proprio pubblico. Si gioca domani al PonteGrande (ore 18), arbitri i romani Coda e Bertoni.
SERIE C
La Fortitudo Anagni, che ha vinto all’esordio stagionale contro il Ciampino, farà visita al MB Sporting Club, domani alle ore 18. Arbitri del match saranno Andreola e Cascone di Roma. Sconfitto nel derby a Frosinone, il Cassino giocherà in casa ospitando Pomezia. Palla a due alle ore 19 di domani allo Sporting Center: dirigeranno Falamesca di Anagni e Cavallari di Roma. Cercherà di rifarsi il Sora dopo il ko di una settimana fa: sarà impegnato contro l’Anzio al PalaPolsinelli, a partire dalle ore 18 di domani. Arbitreranno Matteis di Itri e Trulli di Anagni. La Scuba va in trasferta ad Aprilia, domani con palla a due prevista alle ore 18. Arbitri del match Iantosca di Fiumicino e Luccitti di Roma.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione