Spazio satira
Aics
08.10.2024 - 17:57
La notizia circolava nell’ambiente AiCS da qualche giorno, ma ora è arrivata l’ufficialità. Filippo Tiberia, già componente della Direzione Nazionale AiCS, è il nuovo Responsabile Nazionale del Dipartimento Sport dell’ente presieduto da Bruno Molea. Tiberia assume, quindi, una delle cariche più importanti all’interno dell’associazione. Il neo responsabile succede proprio a Molea, che per anni ha tenuto agganciato alla presidenza il suo Settore più prolifico e a Ciro Turco, il più longevo dei dirigenti AiCS, oggi presidente onorario, alla guida per decenni del Dipartimento Sport.
Classe 1972, ceccanese di origine, “Pippo”, per gli amici, ha percorso tutte le tappe all’interno dell’Associazione Italiana Cultura e Sport, partendo dal 2007, quando, insieme all’amico Attilio Pirandello decide di sposare la causa AiCS, dando vita al Comitato di Frosinone. Tiberia assume la carica di presidente provinciale. La mission è quella di creare un movimento nuovo, un modo di fare sport amatoriale con passione e, soprattutto, divertimento e condivisione. L’aspetto agonistico viene in secondo piano. La formula raccoglie il consenso di tanti appassionati e di tante società, inizialmente legate soprattutto al mondo del calcio e del calcio a 5 in particolare. Ma, in breve tempo, AiCS Frosinone riesce ad organizzare campionati ed eventi in quasi tutte le discipline sportive. Inizia, così, la scalata di Filippo Tiberia all’interno dell’ente che riconosce le sue doti organizzative e gestionali. Arriva, dunque, la nomina a coordinatore regionale e, poi, nazionale del calcio a 5 e calcio a 7 (2008), quella di vicepresidente regionale (2012). Nel 2017 ottiene la Stella di bronzo al merito sportivo come dirigente. Non mancano, quindi, anche i riconoscimenti internazionali, come quello di responsabile della commissione tecnica all’interno della CSIT - Confédération Sportive Internationale du Travail - Confederazione Sportiva Internazionale dei Lavoratori (2019), ente riconosciuto dal CIO (Comitato Olimpico Internazionale) del quale AiCS è membro effettivo. Nel 2021, poi, Filippo entra a far parte della Direzione Nazionale AiCS, l’organo all’interno del quale vengono prese le decisioni più importanti che riguardano l’attività dell’ente. Mercoledì 2 ottobre, arriva, infine, la nomina a responsabile nazionale del Dipartimento Sport.
«Questo nuovo incarico mi riempie di gioia e di orgoglio, in quanto è il riconoscimento di anni di lavoro, un lavoro di squadra. È un traguardo significativo non solo per me, ma per tutto il Comitato AiCS di Frosinone, senza il quale non avrei raggiunto tali risultati. Nel prossimo futuro, mi impegnerò al massimo per far crescere ulteriormente la nostra associazione, cercando di coinvolgere sempre di più anche i cosiddetti soggetti fragili. L’AiCS deve continuare a puntare sui giovani, che rappresentano il futuro e deve garantire lo sport per tutti, attraverso attività mirate all’aggregazione ed all’inclusione sociale, abbattendo le barriere legate alla disabilità, alla cultura e alle etnie che, in alcuni casi, ancora esistono. Lo sport è salute e porta benessere psico-fisico. E tutti devono avere la possibilità di praticarlo».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione